Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 4M ago
Добавлено пять года назад
Контент предоставлен Raffaella Quadri. Весь контент подкастов, включая эпизоды, графику и описания подкастов, загружается и предоставляется непосредственно компанией Raffaella Quadri или ее партнером по платформе подкастов. Если вы считаете, что кто-то использует вашу работу, защищенную авторским правом, без вашего разрешения, вы можете выполнить процедуру, описанную здесь https://ru.player.fm/legal.
Player FM - приложение для подкастов
Работайте офлайн с приложением Player FM !
Работайте офлайн с приложением Player FM !
Подкасты, которые стоит послушать
РЕКЛАМА
Matt Deseno is the founder of multiple award winning marketing businesses ranging from a attraction marketing to AI appointment setting to customer user experience. When he’s not working on the businesses he teaches marketing at Pepperdine University and he also teaches other marketing agency owners how they created a software company to triple the profitability for the agency. Our Sponsors: * Check out Kinsta: https://kinsta.com * Check out Mint Mobile: https://mintmobile.com/tmf * Check out Moorings: https://moorings.com * Check out Trust & Will: https://trustandwill.com/TRAVIS * Check out Warby Parker: https://warbyparker.com/travis Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
La dignità del vero
Manage episode 345452878 series 2626958
Контент предоставлен Raffaella Quadri. Весь контент подкастов, включая эпизоды, графику и описания подкастов, загружается и предоставляется непосредственно компанией Raffaella Quadri или ее партнером по платформе подкастов. Если вы считаете, что кто-то использует вашу работу, защищенную авторским правом, без вашего разрешения, вы можете выполнить процедуру, описанную здесь https://ru.player.fm/legal.
Le scienze forensi si svelano in un nuovo museo di Milano: il MUSA. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
…
continue reading
383 эпизодов
Manage episode 345452878 series 2626958
Контент предоставлен Raffaella Quadri. Весь контент подкастов, включая эпизоды, графику и описания подкастов, загружается и предоставляется непосредственно компанией Raffaella Quadri или ее партнером по платформе подкастов. Если вы считаете, что кто-то использует вашу работу, защищенную авторским правом, без вашего разрешения, вы можете выполнить процедуру, описанную здесь https://ru.player.fm/legal.
Le scienze forensi si svelano in un nuovo museo di Milano: il MUSA. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
…
continue reading
383 эпизодов
Все серии
×Gli Stati Uniti inviano in e Israele THAAD, il loro potente sistema di difesa aerea antimissile. Scopri com’è strutturato e come funziona nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Realtà virtuale a occhio nudo? Oggi è possibile grazie al display virtuale che dice addio agli occhiali per VR. Scoprite di cosa si tratta nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
L’Europa deve fare di più per lo sviluppo della digitalizzazione. Un appello degli industriali alla Commissione europea. Intanto è entrato in vigore il AI Act. Scoprite di cosa si tratta nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
State viaggiando e il vostro problema è il jet lag? Niente paura, arriva dall’Australia una cabina intelligente. Scoprite di cosa si tratta nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Camminare su sabbia ed erba non è agevole per nessuno, tanto meno se si indossa una protesi al piede o se si è un robot. Ma IIT e Centro Piaggio (Università di Pisa) hanno trovato la soluzione: si chiama SoftFoot Pro. Scopri di cosa si tratta nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri…
Addio alla “mano di Dio” nel calcio che conta. Il pallone smart di adidas aiuta gli arbitri a scovare anche il più lieve tocco dei calciatori. Scopri di cosa si tratta nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Come difendere il delicato ecosistema delle barriere coralline? Con progetti come “Map the Giants” di MaRHE Center dell’Università di Milano-Bicocca, che mapperà i coralli giganti delle Maldive. Scopri di cosa si tratta nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri…
Depurare l’acqua con una soluzione a base d’acqua che funziona come una calamita. Scopri di cosa si tratta nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Muoversi sulla superficie della Luna sarà possibile anche… in treno. Se ne parla nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Energia nucleare sicura e pulita? Esistono oggi diversi studi che puntano proprio a questo. Se ne parla nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Come l’intelligenza artificiale potrà rendere le nostre città più vivibili? Scoprilo nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Intervista all’ing. Giulia Fagà di Fondazione Eucentre in occasione della “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”. Ascolta l’intervista nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Quali sono gli eventi celesti con possibili conseguenze per la Terra? “Sorvegliati spaziali”, App con realtà aumentata di Inaf, lo spiega. Scopri di cosa si tratta nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Un apparentemente innocuo sms può nascondere brutte sorprese. Come avvengono le truffe via smartphone e come difendersi? Scoprilo nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Come e perché ripensare il vetro? Lo spiega un team della Penn State, l’università della Pennsylvania che ha ideato il LionGlass. Scopri di cosa si tratta nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Il wireless del futuro sarà ottico. Scopri come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Un manichino che suda. Un assurdo? No, uno studio della Arizona State University (ASU). Scopri di cosa si tratta nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Perdite nella rete idrica e sprechi di acqua? Dal Politecnico di Milano la soluzione con sensori e fibra ottica. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Fare lavori pesanti, anche in cantieri ferroviari, dimezzando la fatica? Possibile, basta avere un robot, o meglio, un esoscheletro robotico. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Breve ma di successo: la Virgin Galactic ha effettuato il suo primo volo commerciale, con tre scienziati italiani a bordo. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Perché afferrare al volo è così difficile? Lo spiega il MIT di Boston. Scopri come nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Possiamo fare tutto nella realtà virtuale, anche percepire profumi e odori? Ora sì. Scopri come nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Al MIT hanno scoperto come creare una coagulazione artificiale, l’evoluzione di uno studio del 2022 con le nanoparticelle emostatiche. Ascolta di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Levitare sull’asfalto, sicuri e rapidi come un super treno, grazie ai superconduttori che cambieranno il nostro modo di viaggiare. Scopri come nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Entrare in un’opera di Monet? Ora è possibile, con la realtà virtuale (VR), e succede a Milano. Scopri come nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
L’anticontraffazione in agricoltura parte dai semi; un’idea del MIT di Boston. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Volete controllare il vostro stato di salute h24? Basta un anello, ma deve essere intelligente. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Siamo tutti matematici, almeno in potenza, dobbiamo solo capire quanto e lasciare spazio alla passione per la matematica, con il "PiGreco Day". Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Creare robot subacquei capaci di muoversi come i pesci. L’idea del MIT per la robotica di domani. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Il trasporto urgente e sicuro di sangue e beni biomedicali deperibili? Questione di droni e sensori: arriva la Smart Capsule. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Perché l’Orologio dell’Apocalisse ticchetta più forte e come funziona. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Imitare il comportamento delle foglie per produrre idrogeno. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
L’ESA è in partenza verso Giove e le sue lune con la missione spaziale Juice, e con un concorso si prepara a un brindisi "succoso". Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Nei tratti di un fumettista giapponese la nostra prima conoscenza del significato di robot. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
La progettazione urbana di domani usa droni, modelli 3D e realtà virtuale. Scopri come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Quando tirare calci a un pallone diventa una conquista. Scopri tutto su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Aria pulita in città? Tutto possibile grazie al muschio. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
La manutenzione dei ponti può essere una questione di… smartphone. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
I cibi surgelati nel nostro freezer sono davvero ancora buoni? Ce lo dice uno speciale sensore. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Le scienze forensi si svelano in un nuovo museo di Milano: il MUSA. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Ago o pillola? Potrebbe non essere più una scelta da fare: arriva la capsula robot del MIT. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Macchine e umani possono comunicare anche solo con lo sguardo. Tutto su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Solcare i mari senza emettere CO2? Il prototipo di Enea spiega come. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Stampa 3D per guarire dalle ustioni. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Un piccolo sottomarino super tech svela cosa ancora non si sa del relitto del Titanic. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Una fotocamera, un sistema di mappatura 3D, speciali algoritmi di AI e uno scanner laser: ecco le nuove capacità dei droni. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Coltivare verdure nello spazio sarà possibile con Greencube, il micro-orto progettato in Italia e ora in orbita. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Un sistema infallibile di riconoscimento biometrico è in ogni nostro respiro e l’alito diventa il mezzo per sbloccare il telefonino. Scopri come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Mai più smartphone vetusti, dal MIT arriva il nuovo chip di AI che li può aggiornare infinite volte. Tutto su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
La nanotecnologia è utile anche per la sicurezza alimentare: arriva il nanosensore rileva pesticidi. Tutto su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Uno studio europeo promette di dire addio a sordità e ipoacusia. Tutto su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Si chiama Dexter il progetto che cambia l’approccio alla sicurezza nei luoghi pubblici. Tutto su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Coltivare la carne? Un’idea che sta sia in cielo che in Terra. Scopri tutto su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Perché la ripartenza dell’acceleratore di particelle del CERN è importante per lo studio della fisica. Tutto su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Come un robot impara a improvvisare? Scopritelo su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Acqua potabile grazie al Sole. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Un robot sedia a rotelle a guida semi autonoma che si muove sicuro tra la folla? L’EPFL lo ha reso possibile. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Dal caffè freddo ai cocktail, se volete realizzare in casa i vostri drink vi basterà… stamparli. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Vivere l'emozione di un viaggio nella storia della Terra. Tutto possibile con la realtà virtuale di The R-evolution Park. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Come la guerra in Ucraina influenza la scienza. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Catturare lo spirito di un luogo attraverso un'app per smartphone e un nuovo modo di fare turismo. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
La guerra della comunicazione si combatte con i satelliti. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Come curare le ferite interne? Con le nanoparticelle emostatiche. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
A cosa servono le molecole di idrogeno? A spostare merci. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Tornare a camminare dopo la paralisi oggi è possibile. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Quanto si spende per riscaldamento e acqua calda? E quanto convengono le nuove tecnologie? Ce lo dice una web app. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Tagliare gli sprechi alimentari? Possibile con intelligenza, quella artificiale. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Esiste un nuovo modo di vedere cinema e tv in casa, dove si vuole. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
2021: un anno di scienza e tecnologia con Technomondo, la rubrica di Raffaella Quadri su Radio Bullets.
Mai più paura degli aghi, la medicina diventa indolore. Scoprite come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Perché lo iodio è anche un ottimo combustibile nello spazio? Scopritelo su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Come sfruttare un calore inaspettato e solitamente sprecato grazie a un sistema geotermico ideato in Svizzera. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Il monitoraggio ambientale passa dalla tecnologia bioispirata e dagli Stati Uniti arrivano i microchip che volano come semi d'albero. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Come si coltivano i campi oggi? Con i big data. Scopri come ascoltando Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
La meditazione 4.0 nella postazione tecnologica realizzata da EPFL + ECAL Lab. Per saperne di più ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Ridurre il dolore e curare le lesioni nervose. Un primo passo è il sistema impiantabile a led nato in Svizzera. Per saperne di più ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Cosa sono i sistemi complessi studiati da Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica 2021. Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Ottimizzare le pratiche di restauro di statue antiche con la tecnologia. Per scoprire come ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
L'ingegneria genetica per riportare in vita il mammut lanoso: un progetto che mira a contrastare i cambiamenti climatici. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Continua l'estate azzurra di successi e riconoscimenti. Questa volta non si parla di sport, bensì di scienza e di donne. In particolare della pluripremiata fisica italiana Alessandra Buonanno. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Ricaricare i dispositivi elettronici e usare gli strumenti elettrici senza bisogno di cavi? Oggi è possibile. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Addio alle iniezioni. Come? Con un dispositivo robotico impiantabile capace di somministrare insulina e altri farmaci. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
La tecnologia aiuta a vivere al meglio lo sport. A dimostrarlo le innovazioni tech ai giochi Giochi paralimpici di Tokyo 2020. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Tra le migliaia di persone in fuga dall'Afghanistan anche le giovani studentesse dell'Afghan Girls Robotics Team. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
La robotica interviene nella salvaguardia dell'ambiente. Scopri il rover spazzino che ripulisce le spiagge dai famigerati mozziconi di sigarette che inquinano terreni e mari. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Cosa succede quando dal cassetto dei sogni se ne estrae uno dopo ben 60 anni e lo si realizza? Lo ha fatto Wally Funk, la pilota a cui la Nasa disse no. Tutto nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Provare una teorema di Stephen Hawking e affidarsi alla fibra ottica per scoprire i segreti del cosmo. Questo e molto altro nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Intelligenza artificiale, sensori tattili e algoritmi di apprendimento. A cosa servono? A creare il tappeto intelligente per usi sanitari, sportivi e di gioco. Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Un nuovo metodo per produrre farmaci porterà a pillole piccole, persino minuscole e su misura. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Cambia la mobilità cittadina anche grazie ai droni: dagli USA arriva l'idea della startup Kelekona, un drone bus elettrico. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Il futuro è fatto di vestiti e tessuti intelligenti capaci di monitorare i nostri parametri fisiologici e immagazzinare dati. Scopri come nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Cosa si può fare con un anello? Gestire l'elettronica e memorizzare dati. Per scoprire come, basterà ascoltare la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Cosa metteremo nel piatto nei prossimi decenni? Molto probabilmente alghe, funghi e insetti. L'alimentazione sostenibile passa per serre e fotobioreattori. Scopri i particolari nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Esiste un modo per decorare in pochi minuti oggetti come auto o smartphone? Sì, si chiama ChromoUpdate ed è un'idea del MIT. Per scoprire di cosa si tratta ascolta il podcast della nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Come guarire le lesioni dei tessuti senza ricorrere al bisturi? Con un bio cerotto iniettabile costituito da idrogel. Un'idea dello svizzero EPFL. Ascolta il podcast della nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Un'intelligenza artificiale sicura e di cui potersi fidare? È possibile grazie a normative precise; l'Europa ha deciso di darsi regole certe e condivise. Ascolta il podcast della nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Perché 40 secondi e 3 metri bastano a fare la storia? Scoprilo nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Trasformare i rifiuti in compost? Da oggi è possibile anche se si vive in appartamento. Come? Scoprilo nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Un nuovo modo di riciclare la plastica? Farne tessuti da indossare, risolvendo il problema della traspirazione. Scopri come nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
25 marzo 2021: il Dantedì per celebrare il genio dantesco nell'anno dei 700 anni dalla sua morte. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Capire come sarà la mobilità di domani, anche quella del trasporto merci. Scopri cosa sta accadendo sulle autostrade europee. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Immaginate di poter leggere un documento antico senza aprirlo e rovinarlo. Oggi è possibile grazie a un gruppo internazionale di ricercatori guidati dal MIT. Come? Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Il Politecnico di Losanna (EPFL) ha ideato un filtro per catturare in modo efficiente la CO2 emessa in atmosfera. Il segreto? Sta tutto nel grafene. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Minuscolo, biocompatibile e wireless. Cos'è? Il nuovo impianto cerebrale wireless morbido studiato e in fase di test presso l'istituto coreano Kaist. Tutto nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
La missione spaziale Mars 2020 della NASA approda su Marte con Perseverance. Sarà il quinto rover statunitense a calcare il suolo marziano, ma con una novità assoluta. Scopri quale nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Perché celebrare l'11 febbraio, la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza? Perché scienziate e ricercatrici siano un modello per le giovani generazioni e perché la scienza diventi un esempio di inclusione. È online la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.…
Dalle protesi mediche alla guida di auto senza volante. Il futuro è – letteralmente – nelle nostre mani. In che modo? Scoprilo nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Visitare le sale del Metropolitan Museum of Art stando comodamente a casa? Ora è possibile grazie a “The Met Unframed”. Scopri come nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Cosa riveleranno le pietre lunari prelevate dalla missione cinese Chang'è 5? Ce lo dirà la Cina ma intanto sulla Luna inizia ad esserci… troppo traffico. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Una ricerca statunitense crea l'algoritmo da abbinare all'uso dello smart ring della finlandese Ōura. Una soluzione tech per prevenire il contagio da Covid-19. Come? Scoprilo nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Capire come si forma il nostro volto e quali geni ne determinano fortune e malformazioni. È l'obiettivo di una ricerca internazionale che ha portato ad individuare 203 geni coinvolti nel determinare i connotati. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.…
Come combattere la diffusione dei virus, compreso il Sars-Cov-2? Con i raggi UV-C, vero ma non sempre. Tutto nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Perché guardare alla Luna? Perché oltre a essere terra di conquista – l'ultima missione è la cinese Chang'è 5 – è anche avamposto ideale per indagare lo spazio. Per scoprire come, ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Per scoprire come potreste attraversare in treno l'Italia da nord a sud in poco più di 60 minuti, dovete ascoltate la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.
Come la tecnologia si ispira alla biologia e alla natura? Lo spiega il Politecnico Federale di Losanna (EPFL) con due interessanti ricerche sui droni. Per saperne di più ascoltate la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Bloccare la diffusione di Covid-19 tracciando gli asintomatici. Il nuovo sistema AsDECO – il sensore sviluppato da Enea – lo consentirà. Per saperne di più ascoltate la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
La scoperta che segnerà la svolta nel modo di produrre, stoccare e utilizzare l'energia. Dopo una ricerca lunga un secolo arriva dagli USA il nuovo materiale superconduttore. Tutti i particolari nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Tornare a viaggiare ben oltre la barriera del suono sta per diventare realtà. Come? Con gli aerei supersonici Made USA e UK. Tutti i particolari nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Come si può utilizzare la toilette in assenza di gravità? Lo spiega la NASA che ha fatto arrivare sulla ISS il nuovo Sistema universale di gestione dei rifiuti. Pronto oggi, ma pensato anche per le missioni a lunga durata di domani. Tutti i particolari nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri…
Chi ha detto che la tecnologia non può essere glamour? Facebook e EssilorLuxottica nel 2021 dimostreranno che è assolutamente possibile. Tutti i particolari nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
La connessione è indispensabile sempre e ovunque, anche sott'acqua... ma in fondo a mari e oceani è davvero possibile? Ora sì e persino wireless grazie a Luma di Hydromea. Tutti i particolari nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Le tecnologie che abbiamo imparato a conoscere sotto la definizione di dispositivi anti abbandono sono diverse e, forse, sul mercato ne comparirà a breve una in più. Un'idea firmata Tesla. Tutti i particolari nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
La robotica serve anche a proteggersi dal contagio da coronavirus e in futuro potremo vedere nelle corsie degli ospedali muoversi camici bianchi fatti di chip. Perché e come nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Vedere oltre l'opera d'arte e scoprire influenze storiche tra Paesi ed epoche storiche. L'intelligenza artificiale (AI) diventa un mezzo per guardare la storia dell'arte umana da nuove prospettive. Come? Scopritelo nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri…
Raggi X che permettono di vedere persino le molecole. Da oggi la ricerca si può avvalere dell'acceleratore di particelle ESRF-EBS di Grenoble. Il sincrotrone più potente al mondo inaugurato il 25 agosto 2020. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri…
Come possono stare insieme sensori, inchiostri conduttivi aerografati, bombolette spray e funzioni IoT? Scopritelo nella nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Minimi effetti collaterali e interventi personalizzati e meno invasivi. È la stampa 3D a modificare il futuro della chirurgia. Tutto su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Energia pulita e illimitata. Per riuscire ad ottenerla l'uomo deve arrivare alla riprodurre in sicurezza a fusione nucleare. A che punto siamo? Scoprilo su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Potere manipolare i sogni. Non una forma di potere ma un modo per migliorare apprendimento e capacità mnemoniche, grazie a un'avanzata ricerca del MIT. Ve lo racconta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Perché viaggiare con valigia al seguito quando dalla valigia ci si può fare trasportare? Scopri come su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
I tappi delle bottiglie di plastica vanno riciclati. Ci sono infiniti motivi per farlo, uno di questi si chiama PlasticRoad. Tutto su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Nella lotta alla cecità causata da retinopatie oggi c’è un’arma in più: un nuovo modello di protesi artificiale liquida subretinica. Per saperne di più ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri
Quali sono gli effetti del vivere isolati? Scoprirlo può aiutare nella fase post lockdown ma anche nella conquista dello spazio. Technomondo – un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri – racconta il progetto Lunark.
Guidare l'auto di James Bond. Proprio la sua, con tutti gli ingegnosi marchingegni di un autentico 007. Alcuni fortunati collezionisti potranno farlo. Ascoltate questa storia nella nuova puntata di Technomondo, un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Con il lockdown per il coronavirus avete messo in sospeso lo sport, sci compreso? Nessun problema ci sono soluzioni per praticarlo tutto l'anno senza dovere inseguire la neve. Scoprite come su Technomondo, un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Niente stress da shopping contingentato. Come ? Con un dispositivo elettronico – tutto su Technomondo, programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
In futuro ci sposteremo grazie alla forza magnetica. Come? Utilizzando la medesima tecnica, dal treno all'ascensore – tutto su Technomondo, programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Perché la tecnologia deve essere considerata la protagonista principale della missione spaziale di SpaceX e NASA – tutto su Technomondo, un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Cosa è accaduto sulla piattaforma del Kennedy Space Center a pochi minuti dal “GO” e perché la missione spaziale di Nasa e SpaceX è considerata storica – tutto su Technomondo, un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Come andremo in spiaggia quest'anno? Con qualche accortezza in più e grazie a un pannello divisorio green – Tutto su Technomondo, un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri – oggi dedicato ai tessuti tecnologici che proteggono da contagi e armi chimiche
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri sulla Tecnologia di Radio Bullets
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
Un programma a cura di Raffaella Quadri
Un programma di Raffaella Quadri
un programma di Raffaella Quadri su Radio Bullets
un programma a cura di Raffaella Quadri su Radio Bullets
Un programma a cura di Raffaella Quadri
un programma a cura di Raffaella Quadri su Radio Bullets
Prese della corrente addio! Almeno quando siamo fuori casa potremo smettere di cercarle disperatamente. Una società austriaca presenta il nuovo modello di uno zaino solare che, da subito, ha conquistato il pubblico. A cura di Raffaella Quadri per Radio Bullets.
un programma a cura di Raffaella Quadri
un programma di Radio Bullets a cura di Raffaella Quadri
un programma a cura di Raffaella Quadri
un programma a cura di Raffaella Quadri
un programma a cura di Raffaella Quadri su Radio Bullets
un programma a cura di Raffaella Quadri su Radio Bullets
programma a cura di Raffaella Quadri
rubrica a cura di Raffaella Quadri per Radio Bullets
Una rubrica di Raffaella Quadri su Radio Bullets
rubrica a cura di Raffaella Quadri
Rubrica di Raffaella Quadri su Radio Bullets
Una rubrica di Raffalella Quadri su Radio Bullets
A cura di Raffaella Quadri
a cura di Raffaella Quadri su Radio Bullets
Rubrica di tecnologia a cura di Raffaella Quadri
rubrica a cura di Raffaella Quadri
A cura di Raffaella Quadri su Radio Bullets
Raffaella Quadri su Radio Bullets
Raffaella Quadri su Radio Bullets
Sei anni di sviluppo, diversi prototipi e studi clinici in tre continenti. Con questi numeri e grazie a collaborazioni internazionali, una startup statunitense collegata al Mit crea le condizioni per garantire una buona vista anche a chi normalmente non ha la possibilità di farvi visitare da un oculista. Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musica di Walter Sguazzin.…
Evoluzione del cerotto idrogel: il tatuaggio che si applica alla pelle in grado di illuminarsi, è un passo ulteriore nello studio condotto dai ricercatori del Mit che, in un misto di ingegneria meccanica e biologica, puntano a creare computer viventi. Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musica di Walter Sguazzin.…
Per chi macina chilometri a piedi come per chi ama stare semplicemente comodo, il nuovo anno porterà le scarpe da ginnastica inglesi con suole super resistenti ma incredibilmente flessibili. Il segreto è il materiale duecento volte più forte dell'acciaio e leggerissimo: il grafene. Ma il suo debutto ai nostri piedi lo si deve a un prestigioso istituto di ricerca e un'azienda calzaturiera italiani, l'Iit e Fadel. Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musica di Walter Sguazzin.…
Apparentemente così differenti, ma in realtà accomunati da una tecnica che ne indaga i segreti interni. Una vera e propria “radiografia” che, in maniera non invasiva, permetterà di guardare cosa ci sia nel cuore di edifici e sotto i nostri piedi. Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musica di Walter Sguazzin…
Ricevere consegne a domicilio anche quando non ci siamo e controllare a distanza che tutto vada liscio, oppure permettere l'accesso al personale di servizio o a ospiti senza più dovere fare il duplicato delle chiavi. Oggi è tutto possibile con un kit e un servizio apposito. Gli Stati Uniti sperimentano e poi – forse– un domani sarà anche il nostro turno. Raffaella Quadri per Radio Bullets…
Lanciarsi nel vuoto e volteggiare liberi nell'aria senza preoccuparsi della gravità. A Milano sorge il primo simulatore di caduta libera d'Italia dove chiunque può provare a volare in sicurezza. A realizzare il tunnel verticale un gruppo di ingegneri di livello internazionale. Raffaella Quadri per Radio Bullets.…
Mangiare bene e poco. Ma non solo: farlo anche nei momenti giusti. Potrebbe essere questo il segreto di una lunga vita in salute. A ipotizzarlo due differenti team tra America ed Europa. A cura di Raffaella Quadri per Radio Bullets
L'idea di un'organizzazione no profit di Singapore potrebbe cambiare l'approccio all'emergenza case, grazie al progetto di un modulo abitativo pensato per i cittadini meno abbienti, che da necessità diventa risorsa. Rubrica a cura di Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musica di Walter Sguazzin.
Sono sette e ruotano attorno alla loro stella, formando un sistema planetario molto simile al nostro. Sono gli esopianeti della nana rossa Trappist-1 e potrebbero ospitare forme di vita. Una scoperta annunciata al mondo dalla Nasa. Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musiche di: Walter Sguazzin
La rivoluzione dal cielo è piccola e tecnologica. Sul mercato si affacceranno presto droni in grado di muoversi rapidi e sicuri, imitando le tecniche di volo degli uccelli. E se la prima consegna parla inglese, i fattorini alati di domani troveranno un valido alleato in un sistema dal nome italiano e tecnologia europea: Galileo, il sistema satellitare di navigazione targato Unione Europea. A cura di Raffaella Quadri per Radio Bullets…
Aumenta il contrasto fra dinamismo sociale e immobilismo istituzionale. E poi gli eventi della capitale multietnica in questo fine settimana. A cura di Mondita Associazione.
Il cervello è il più misterioso degli organi. Non si sa ancora tutto del suo funzionamento e di come intervenire quando si danneggia o si ammala. Due ricerche aprono però la strada a nuove possibilità di intervento per ovviare ai problemi causati da malattie neurodegenerative. A cura di Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musica di Walter Sguazzin.…
Dall'ActLab del Politecnico di Milano nasce Trabeculae Pavilion, presentato in anteprima a Made expo 2017, che ha un'architettura innovativa, mix tra biomimetica, computazione e stampa tridimensionale. I ricercatori milanesi, ispirati dalla natura, aprono le porte a un nuovo modo di costruire. A cura di Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musiche: Walter Sguazzin…
Questa settimana Raffaella Quadri ci parla di tecnologia ed elezioni, quelle americane ovviamente.
Niente paura di bucare, di vedere la propria bici arrugginire o di farsela rubare. Arriva la super bicicletta “Invincibile” direttamente da Boston... e pensare che tutto nacque da un incidente. A cura di Raffaella Quadri per Radio Bullets
Добро пожаловать в Player FM!
Player FM сканирует Интернет в поисках высококачественных подкастов, чтобы вы могли наслаждаться ими прямо сейчас. Это лучшее приложение для подкастов, которое работает на Android, iPhone и веб-странице. Зарегистрируйтесь, чтобы синхронизировать подписки на разных устройствах.