Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
La settimana in breve, a portata di cuffie.
…
continue reading
Quello che state ascoltando è la raccolta non ufficiale a scopo divulgativo e ogni episodio è pubblicato senza alcuno scopo di lucro con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.
…
continue reading
Momento momento momento momento momento momento momento momento momento... Lois questo non è il mio bicchiere di Batman
…
continue reading
"The Master" Axel Fury è un ex wrestler professionista, allenatore, manager, booker e promoter, che commenta in modo brutalmente onesto ed imparziale il pro-wrestling, sui successi e gli errori del business, dicendo le cose come stanno, non importa se piaccia o no . Il Pro-Wrestling è un'arte che deve essere protetta, insegnata e rispettata: Axel Fury è conosciuto come il "King of the Heels", un feroce difensore della disciplina e uno che non tollera le stronzate che la danneggiano.
…
continue reading
1
GAZA: LE DISTRUZIONI, LA MANCANZA DI ACCESSO ALLE RISORSE, LA SFIDA UMANITARIA DOPO IL CESSATE IL FUOCO
Ai microfoni di Radio Onda d’Urto venerdì 31 gennaio la corrispondenza da Gaza con Diego Regosa, coordinatore per l’emergenza a Gaza dell’ong Cesvi, descrive la situazione post-cessate il fuoco. Ci sono enormi difficoltà nell’assistenza umanitaria, dovute agli spostamenti della popolazione e alla limitata accessibilità alle zone danneggiate. La pop…
…
continue reading
1
Gio 16 gen | La disparità di occupazione tra uomini e donne; l'accordo per il cessate il fuoco a Gaza; il nuovo record del debito pubblico
10:06
10:06
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
10:06
Al ritmo attuale, in Italia, ci vorranno ancora 29 anni per raggiungere la parità di occupazione tra uomini e donne. A dirlo sono i dati sono i dati che emergono dal Rapporto sullo stato dei diritti della onlus “A buon diritto” messo a punto con il sostegno della Chiesa Valdese e presentato ieri alla Camera. Intanto è certo l'accordo per il cessate…
…
continue reading
Per la prima volta l’esercito italiano è stato costretto a presentare la valutazione d’incidenza ambientale relativa alle servitù militari che occupano intere aree sarde. A farlo sapere A Foras, impegnata dal 2023 in un’azione legale contro esercitazioni militari svolte senza alcun controllo. Qualche giorno fa, al Tar, l’esercito ha dovuto presenta…
…
continue reading
1
BERGAMO: LA RETE “BERGAMO PER LA PALESTINA” RICOSTRUISCE I FATTI CHE HANNO PORTATO ALLA SOSPENSIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.01
Il 28 gennaio il consiglio comunale di Bergamo è stato sospeso dopo la protesta portata nell’aula dalla rete “Bergamo per la Palestina” che da mesi chiede all’amministrazione di prendere posizione sul genocidio in corso in Palestina. Alla luce delle mancate risposte alcuni attivisti e attiviste si sono recati direttamente in aula durante la seduta.…
…
continue reading
1
SALVA-MILANO: AFFOLLATA ASSEMBLEA PER LANCIARE LA MOBILITAZIONE CONTRO LA LEGGE CHE CONDANNA MILANO E L’ITALIA
Mercoledì 29 gennaio, alla Camera del Lavoro di Milano, decine di persone hanno partecipato all’assemblea “Salviamo (davvero) Milano. I professori, i comitati, i lavoratori e le lavoratrici, i cittadini e le cittadine, contro il super-condono che non salva la città, ma condanna Milano e l’Italia”. La conferenza integrale è disponibile su YouTube. L…
…
continue reading
In Siria Ahmad Sharaa, l’autoproclamato “presidente della Repubblica siriana”, anche noto come al-Jolani, ha tenutoil suo primo discorso alla nazione in diretta tv. In pochi minuti, al Jolani ha ribadito la volontà di coinvolgere “tutti i siriani” nella “costruzione della nuova Siria, nella ristrutturazione delle istituzioni statali, riscrittura de…
…
continue reading
1
PALESTINA: FERMATA E POI RILASCIATA DA ISRAELE, LUISA MORGANTINI AI MICROFONI DI RADIO ONDA D’URTO
Palestina. E’ stata rilasciata Luisa Morgantini, 84 anni, già vicepresidente del Parlamento Europeo (europarlamentare eletta come indipendente con Rifondazione Comuista) e oggi a capo di AssoPace Palestina, dopo il fermo arbitrario da parte di Israele avvenuto giovedì 30 gennaio, nei territori della Cisgiordania occupata, tra Tuba e Hebron. L’eserc…
…
continue reading
1
“L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA IL MONDO”. NUOVO CICLO DI INCONTRI DELLA FONDAZIONE CLEMENTINA CALZARI TREBESCHI
“L’intelligenza artificiale rivoluziona il mondo”. Con questo tema riprendono, presso l’Auditorium San Barnaba, in corso Magenta 44/A a Brescia, i ‘Pomeriggi in San Barnaba”. Incontri proposti dal Comune di Brescia e Fondazione Clementina Calzari Trebeschi. Presentiamo l’evento con Mara Bettini responsabile scientifica di questo ciclo di incontri A…
…
continue reading
1
“LA MONTAGNA NON SI ARRENDE”. TRA OGGI DOMANI E DOPODOMANI TANTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA VERSO LA MOBILITAZIONE NAZIONALE DEL 9 FEBBRAIO
Proseguono le iniziative di avvicinamento alla mobilitazione nazionale diffusa su Alpi e Appennini “La Montagna non si arrende” di domenica 9 febbraio ad un anno dalla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 i cui cantieri avanzano divorando territori e risorse pubbliche. Qui trovi appello, iniziative di avvicinamento …
…
continue reading
1
NAPOLI: OPERAI GLS PRIMA LICENZIATI, POI CARICATI E SGOMBERATI DALLA POLIZIA. LA CONFERENZA STAMPA DI DENUNCIA
Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco. Da mesi, sia a Napoli città che Provincia, va avanti la lotta di 58 lavoratori GLS, licenziati per aver chiesto…
…
continue reading
1
DALLA PARTE DEL DIRITTO ALL’ABITARE: A BOLOGNA ARRIVA LA CELERE PER UNO SFRATTO. BRESCIA FOLTO PICCHETTO A MAZZANO, NUOVA VITTORIA ALLA TORRE CIMABUE
Dalla parte del diritto all’abitare, trasmissione quindicinale di Radio onda d’urto di informazione e approfondimento sulle lotte per la casa, contro sfratti, sgomberi e pignoramenti. In questa puntata: Bologna oggi sfratti zero. Un muro popolare ha impedito che la celere sfrattasse una famiglia con bambini, dando poi vita ad una lunga ed intensa g…
…
continue reading
1
Ven 24 gen | L'aumento delle accise sul diesel; il caso del rilascio di Elmasry; i matrimoni omosessuali legali in Thailandia
12:28
12:28
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:28
Ieri la Commissione finanze del Senato ha espresso «parere favorevole» al provvedimento che prevede il riallineamento delle accise che pesano su benzina e gasolio. A farne le spese sarà quella sul gasolio che per allinearsi appunto a quella della benzina verrà alzata di 1-2 centesimi in un percorso graduale fino al 2030. Intanto cerchiamo di capirc…
…
continue reading
1
Gio 23 gen | La legge sullo psicologo di base; i messaggi di von der Leyen e Tusk sul futuro dell'Ue; la foresta amazzonica che brucia
12:03
12:03
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:03
Da oltre un anno la legge sull'introduzione dello psicologo di base è fermo in commissione alla Camera perché il Ministero della Salute non ha ancora dato il suo parere su come dovrebbe essere finanziata la misura. Intanto von der Leyen e Tusk spronano il Parlamento europeo sul futuro dell'Ue, mentre in Amazzonia nel 2024 è bruciata una superficie …
…
continue reading
1
Mer 22 gen | Il 10% dei lavoratori italiani guadagna meno di 8,9 euro l'ora; i primi ordini esecutivi di Trump;
10:10
10:10
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
10:10
Secondo i dati Istat nel 2022 il 10,7% dei lavoratori dipendenti italiani è stato classificato come "low-wage earner", ovvero persone che guadagnano meno di 8,9 euro l’ora, mentre il 10% dei lavoratori meglio retribuiti percepisce più di 26 euro l’ora. Intanto Trump ha già firmato quasi 200 ordini esecutivi tra i quali è prevista la reintroduzione …
…
continue reading
1
Mar 21 gen | Il rapporto Oxfam sulla disuguaglianza economica; Donald Trump 47° Presidente Usa; inammissibile il referendum sull'autonomia differenziata
11:44
11:44
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:44
Ieri Oxfam ha pubblicato un report dal titolo “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”. Questo perché mentre i miliardari vedono le loro fortune crescere a ritmi senza precedenti, la povertà estrema e la precarietà economica continuano ad affliggere gran parte della popolazione mondiale. In Italia il 5% più ricco delle famiglie ita…
…
continue reading
1
Lun 20 gen | Il bilancio della presidenza Biden; il rinvio a giudizio della ministra Daniela Santanchè
11:46
11:46
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:46
Nel giorno dell'insediamento di Donal Trump alla Casa Bianca, tracciamo un bilancio dei quattro anni di presidenza Biden: la sua - scrive l'Ispi - è un’eredità di luci e ombre. Intanto torniamo indietro a venerdì con il rinvio a giudizio della ministra del Turismo Daniela Santanchè. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a col…
…
continue reading
1
Ven 17 gen | I Ceo sono pagati 110 volte in più dei lavoratori; la separazione delle carriere dei magistrati; l'esposte di FSI per i guasti
12:05
12:05
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:05
Secondo un’analisi dello European trade union institute i Ceo delle principali aziende europee sono pagati 110 volte di più del lavoratore medio. Intanto ieri la Camera dei Deputati ha dato il primo via libera al ddl sulla separazione delle carriere dei magistrati, mentre mercoledì il gruppo Ferrovie dello Stato ha presentato un esposto alla questu…
…
continue reading
1
Mer 15 gen | L'arresto in Venezuela del cooperante italiano Alberto Trentini; le ripercussioni economiche della guerra in Russia; il possibile accordo per il cessate il fuoco a Gaza
11:21
11:21
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:21
Sono esattamente due mesi che il cooperante italiano di 45 anni, Alberto Trentini, è stato arrestato in Venezuela e ieri i familiari hanno lanciato un appella al governo per leggo tra virgolette, «porre in essere tutti gli sforzi diplomatici possibili e necessari, aprendo un dialogo costruttivo con le istituzioni Venezuelane, per ripotare a casa Al…
…
continue reading
1
Mar 14 gen | Gli effetti del nuovo cuneo fiscale sullo stipendio; il possibile accordo tra Israele e Hamas; il calo nell'utilizzo dei monopattini
9:28
Occhio alla prossima busta paga perché lo stipendio potrebbe essere più basso di quello ricevuto finora. Il motivo? Lo spiega Daniele Cirioli su Italia Oggi ed è il nuovo cuneo, che da contributivo è diventato fiscale e taglia lo stipendio rispetto all'anno scorso. Intanto si è sempre più vicini a un cessate il fuoco tra Israele e Hamas, mentre il …
…
continue reading
1
Lun 13 | La scarcerazione di Mohammed Abedini; il superamento di 1,5° nel 2024; i costi della Brexit per gli UK
13:19
13:19
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:19
L’imprenditore iraniano Mohammed Abedini arrestato lo scorso 16 dicembre all’aeroporto di Milano Malpensa per via di un mandato di arresto emesso dagli Stati Uniti ieri è stato rilasciato su richiesta del ministro della giustizia Carlo Nordio. Già nel tardo pomeriggio è atterrato a Teheran. Intanto il 2024 è stato l'anno più caldo di sempre con la …
…
continue reading
1
Ven 10 gen | Le conferenza stampa di Giorgia Meloni; la possibile decadenza di Alessandra Todde; la retromarcia sull'educazione sessuale
11:50
11:50
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:50
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha detto che nel 2024 ha risposto a 350 domande dei giornalisti, quasi una al giorno. In realtà, guardando i dati, è la premier che si sottopone meno alle conferenze stampa con i giornalisti. Intanto ricapitoliamo il caso della possibile decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, m…
…
continue reading
1
Gio 9 gen | Il ritorno di Cecilia Sala in Italia; quanto paghiamo di tasse; il costo del riciclaggio del denaro nero
11:13
11:13
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:13
Ieri la giornalista Cecilia Sala è stata liberata dal carcere in cui era rinchiusa in Iran ed è tornata finalmente a casa. Intanto cerchiamo di capire se dopo la finanziaria paghiamo più o meno tasse, mentre l'Unità di informazione finanziaria di Bankitalia ha calcolato che il riciclaggio di denaro in Italia vale in media 33 miliardi di euro l’anno…
…
continue reading
1
Mer 8 gen | Il discorso di Donald Trump prima dell'insediamento; come funziona Starlink; lo chiusura del gasdotto russo verso l'Europa
15:06
15:06
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
15:06
Ieri Donald Trump ha tenuto una conferenza stampa in cui ha incominciato a tracciare quelle che saranno alcune delle sue prime mosse da presidente degli Stati Uniti d’America, dopo l’insediamento ufficiale che avverrà lunedì 20 gennaio. Intanto proviamo a capire meglio come funziona il sistema di satelliti Starlink e gli effetti della chiusura del …
…
continue reading
1
Mar 7 gen | L'arresto della giornalista Cecilia Sala in Iran; gli assassini di Piersanti Mattarella; le dimissioni del premier canadese Justin Trudeau
11:09
11:09
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:09
Sono 19 giorni che la giornalista Cecilia Sala è detenuta in una cella di isolamento in Iran senza che le sia stata formalizzata un'accusa specifica di reato. Intanto nei giorni del 45esimo anniversario dell'omicidio dell'ex presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella sembra ci siano novità sui nomi degli esecutori materiali dell'assassin…
…
continue reading
1
Ven 27 dic | Arriva il rimborso automatico del biglietto del treno; la politica energetica della Norvegia; l'avvio del reattore nucleare in Francia
10:44
10:44
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
10:44
Trenitalia ieri ha annunciato una novità non da poco per i treni regionali che varrà però solo per chi avrà acquistato un biglietto elettronico e non cartaceo. La novità è che a partire da gennaio in caso di ritardi superiori ai 60 minuti, verrà automaticamente versato sulla carta utilizzata per il pagamento del biglietto, l’eventuale rimborso. Int…
…
continue reading
1
Mar 24 dic | Il report di fine anno sulle carceri italiane; il freddo dell'inverno per gli sfollati a Gaza; la visita del premier slovacco Robert Fico a Vladimir Putin
13:35
13:35
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:35
Ieri l’associazione Antigone ha presentato l’ultimo report del 2024, aggiornato al 16 dicembre, in cui evidenzia come la popolazione detenuta in carcere stia continunado a crescere. Il reframe purtroppo è più o meno lo stesso: a fronte di una capienza effettiva di 47mila posti, le persone detenute in Italia sono oltre 62mila, con un tasso di sovraf…
…
continue reading
1
Lun 23 dic | Un anno di presidenza Milei: il rilancio dell'Argentina che passa però dall'aumento della povertà
24:06
24:06
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
24:06
Lo scorso 10 dicembre il presidente argentino Javier Milei ha festeggiato il suo primo anno di mandato presidenziale, sottolineando i successi della sua strategia di liberalizzazione e stabilizzazione economica, che in un solo anno, appunto, ha ridotto il deficit e l'inflazione. C’è una contropartita però rispetto a questi successi macroeconomici: …
…
continue reading
1
Ven 20 dic | Negozi chiusi nei giorni festivi, la proposta; gli effetti negativi della riforma Nordio; la conferenza stampa di fine anno di Vladimir Putin
10:53
10:53
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
10:53
Fratelli d’Italia, e nello specifico il deputato Silvio Giovine, ha presentato una proposta di legge in cui si chiede di tenere chiusi gli esercizi commerciali nei giorni di festa nazionale. Ovvero Natale, Santo Stefano, Pasqua, Ferragosto, Primo maggio e Capodanno. Il testo prevede delle eccezioni che riguardano "le attività di somministrazione di…
…
continue reading
1
Gio 19 dic | Il "critico" divario occupazionale di genere in Italia; l'ok al fondo per l'educazione sessuale; il giro di vite su velo in Iran
10:56
10:56
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
10:56
Il divario occupazionale di genere in Italia è in una “situazione critica”: con i nostri 19,5 punti percentuali di differenza tra uomini e donne, il dato italiano risulta essere più del doppio di quello delle media Ue e “senza miglioramenti significativi nell'ultimo decennio”. Ad affermarlo è la Commissione europea sottolineando la “sfida” della ba…
…
continue reading
1
Mer 18 dic | Le ultime modifiche alla legge di bilancio; l'uccisione del generale russo Kirillov; il divieto di fumo all'area aperta a Milano
11:33
11:33
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:33
Oggi alle 14.00 dovrebbe arrivare alla Camera il disegno di legge sulla finanziaria su cui è previsto il voto venerdì. Se tutto dovesse filare liscio, il testo passerà al voto del Senato dopo Natale, giusto in tempo per approvare la legge entro fine anno. Intanto ci spostiamo a Mosca dove ieri è stato ucciso il generale russo Igor Kirillov (era a c…
…
continue reading
1
Mar 17 dic | La sfiducia al cancelliere tedesco Olaf Scholz; l'aumento dello stipendio dei ministri; l'impeachment al presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol
10:22
10:22
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
10:22
Come altamente previsto, ieri il parlamento tedesco ha votato la sfiducia nei confronti del cancelliere Olaf Scholz, un passaggio che porterà allo scioglimento del parlamento stesso e a nuove elezioni che si dovrebbero tenere il prossimo 23 febbraio. Intanto capiamo meglio cosa vuol dire questo aumento di stipendi per ministri e sottosegretari non …
…
continue reading
1
Lun 16 dic | Perché sempre più giovani preferiscono andare all'estero. Intervista a Chiara Piotto
24:04
24:04
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
24:04
Secondo l’ultimo rapporto dal titolo “I giovani e la scelta di trasferirsi all’estero” realizzato dalla Fondazione Nord Est, in tredici anni, dal 2011 al 2023, sono 550 mila i giovani italiani di 18-34 anni emigrati all’estero. Al netto dei rientri, il dato è pari a 377 mila. Se guardiamo il fenomeno a livello economico, si stima che al capitale um…
…
continue reading
1
Ven 13 dic | L'ok della Cassazione al referendum abrogativo sull'autonomia differenziata; Angela Merkel sul futuro dell'Ue; Romania e Bulgaria nello spazio Schengen
9:48
Ieri la Corte di cassazione ha riconosciuto validità alla richiesta di referendum per abrogare la legge sull’autonomia differenziata. Manca ancora un passaggio per stabilire in maniera definitiva se il referendum ci sarà davvero o meno. A stabilirlo in via definitiva dovrà essere la Corte costituzionale entro il 20. Se darà l’ok allora il referendu…
…
continue reading
1
Gio 12 dic | Perché Giorgia Meloni è la persona più potente d'Europa, secondo Politico
20:47
20:47
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
20:47
Chi chiami se vuoi parlare con l’Europa? Se sei Elon Musk — l’uomo più ricco del mondo e un consulente chiave del Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump — il numero che componi appartiene a Giorgia Meloni. Inizia così il lungo articolo con cui Politico ha presentato l’annuale classifica all’interno della quale emerge come - secondo il quo…
…
continue reading
1
Mer 11 dic | I dati dell'Ocse sulla bassa scolarizzazione dell'Italia; l'annus horribilis delle carceri italiane; l'arrivo dei bonifici istantanei per e verso tutti
11:13
11:13
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:13
I laureati italiani sanno meno dei diplomati finlandesi. Un adulto su tre può comprendere al massimo testi brevi, dai quali non sia troppo impervio estrarre le necessarie informazioni, ed è in grado di compiere solo operazioni semplici, con numeri interi o decimali, ma già davanti a una proporzione arranca. Sono alcuni dei dati della nuova ricerca …
…
continue reading
1
Mar 10 dic | Il programma politico di Donald Trump; la fine del garante Beppe Grillo; aggiornamenti dalla Siria
13:39
13:39
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:39
Domenica Donald Trump ha rilasciato un’intervista a NBC in cui possiamo dire ha esposto, o piuttosto ribadito, quelli che saranno i punti chiave della sua presidenza in merito alla guerra in Ucraina, i rapporti con l’Europa e altri temi di politica economica e politica interna. Intanto, sempre domenica, si sono concluse le votazioni all'interno del…
…
continue reading
1
Lun 9 dic | Siria, come si è arrivati alla caduta di Assad
16:44
16:44
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
16:44
Nella notte tra sabato e domenica, in Siria, gli insorti hanno dichiarato di aver preso il controllo di Damasco, capitale del paese, proclamata “libera”, mentre nel frattempo circolavano notizie sulla fuga del presidente Assad a bordo di un aereo speciale diretto verso una destinazione ignota. Dalle ultime informazioni circolate ieri sera, in quest…
…
continue reading
1
Ven 6 dic | Il rapporto di Amnesty International sul genocidio di Israele a Gaza; gli arresti di 'ndrangheta a Brescia; il numero di persone che possiedono armi
12:37
12:37
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:37
Ieri Amnesty International ha diffuso un rapporto in cui sostiene che la guerra di Israele contro Hamas nella Striscia di Gaza costituisce il crimine di genocidio secondo il diritto internazionale. È la prima volta che Amnesty accusa il crimine di genocidio durante un conflitto in corso. Intanto in provincia di Brescia 25 persone (tra cui una suora…
…
continue reading
1
Gio 5 dic | La conversione in legge del decreto Flussi; gite scolastiche annullate a causa della burocrazia; patente e tessera sanitaria sullo smartphone
12:33
12:33
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:33
Ieri il Senato ha approvato in via definitiva, o anzi, sarebbe meglio dire, ha convertito in legge il cosiddetto “decreto Flussi”, cioè il decreto legge emanato dal governo che contiene misure che riguardano, appunto, la gestione dei flussi migratori. Parliamo di cosa cambia. Intanto a causa di una norma che obbliga le scuole a gestire le spese sop…
…
continue reading
1
Mer 4 dic | La legge marziale in Corea del Sud; da dove arriva la crisi politica francese
14:39
14:39
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
14:39
Ieri in Corea del Sud centinaia di persone si sono radunate davanti al parlamento per protestare contro l'imposizione della legge marziale emanata dal presidente Yoon Suk Yeol in un inatteso discorso televisivo. Tre ore dopo la sua emanazione, il parlamento, controllato dalle opposizioni, ha votato per annullare la legge marziale: una possibilità p…
…
continue reading
1
Mar 3 dic | Stop al check-in da remoto per gli affitti brevi; chi è Tommaso Foti, il nuovo ministro per gli Affari Ue e il Pnrr; i diritti dei sex workers in Belgio
11:25
11:25
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:25
Ieri è circolata sui giornali una circolare con la quale il capo della Polizia spiega che negli affitti brevi è obbligatoria la verifica "de visu" della corrispondenza fra persone alloggiate e documenti forniti. In pratica viene messa al bando la prassi della c.d. identificazione da remoto tramite utilizzo di un codice di apertura informatizzata o …
…
continue reading
1
Lun 2 dic | Il racconto di una visita al centro per migranti di Gjadër in Albania
12:14
12:14
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:14
Una decina di giorni fa una delegazione del partito paneuropeo Volt è andata a visitare il centro per migranti a Gjader, in Albania. Il racconto è quello di un cantiere ancora in costruzione con mezzi in movimento a cielo aperto e soprattutto nessun migrante presente, nonostante gli enormi stanziamenti di soldi pubblici, con addirittura il personal…
…
continue reading
1
Ven 29 nov | L'Australia vieta i social ai minori di 16 anni; alla Sanità servono 15 miliardi in più all'anno; la ricetta di Christine Lagarde contro i dazi Usa
14:36
14:36
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
14:36
Ieri l’Australia ha approvato una legge che vieta l’accesso ai social media per tutti i giovani sotto i 16 anni. In realtà, come spiega il The Guardian, non è ancora chiaro come verranno applicate o fatte rispettare le nuove regole, né se la legislazione richiederà a tutti gli australiani di fornire ulteriori dati personali. Intanto, come spiega Gi…
…
continue reading
1
Gio 28 nov | Il voto di conferma della Commissione Ue; il dissidio tra Lega e Forza Italia sul canone Rai; lo sciopero generale di venerdì 29 novembre
11:53
11:53
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:53
Ieri il Parlamento europeo ha votato la fiducia a quella che diventa così la seconda Commissione europea a guida Ursula von der Leyen. I voti ricevuti sono stati 370 su 688, pari quindi al 53%. Un dato che in realtà segna un record in negativo: è infatti la Commissione che è stata approvata con la maggioranza di voti più bassa della storia del Parl…
…
continue reading
1
Mer 27 nov | La proposta di acquisto di Unicredit a Banco Bpm; il grosso problema dell'acqua in Basilicata; l'accordo per il cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah
13:45
13:45
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:45
Lunedì mattina il gruppo bancario Unicredit ha annunciato pubblicamente di aver fatto un’offerta per acquistare un’altra banca italiana, Banco Bpm. Il costo complessivo dell’operazione è di circa 10 miliardi di euro ed è definita OPS, offerta pubblica di scambio. Cerchiamo di spiegare cosa voglia dire l'operazione per la geografia della finanza ita…
…
continue reading
1
Mar 26 nov | I dati sulla violenza contro le donne in Italia; i risultati del voto per un "nuovo" Movimento 5 Stelle; l'accordo finale alla Cop29
14:24
14:24
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
14:24
Sono 99 le donne uccise in Italia tra il 1° gennaio e il 18 novembre di quest’anno. Ieri era la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e l’istituto di ricerche economiche e sociali Eures ha diffuso i dati sui femminicidi partendo dall’aspetto territoriale: la maggior parte sono avvenuti nelle regioni del centro, m…
…
continue reading
1
Lun 25 nov | La (non) legge sul suicidio assistito: intervista a Marco Cappato
19:53
19:53
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
19:53
L'Associazione Luca Coscioni ha presentato in diverse regioni una proposta di legge per garantire a chi vive in condizioni di sofferenza fisica o psicologica insopportabile il diritto a ottenere aiuto medico alla morte volontaria, il cosiddetto “suicidio assistito”. Ad oggi, nessun Consiglio regionale ha però ottemperato a quella che è anche una ma…
…
continue reading
1
Ven 22 nov | Il mandato di arresto internazionale contro Netanyahu; l'accordo sulla nuova Commissione Ue; il divieto di assunzione di sostanze stupefacenti prima della guida
12:08
12:08
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:08
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l'ex ministro della Difesa Gallant. Entrambi sono accusati per crimini contro l’umanità e crimini di guerra. Intanto mercoledì sera è stato trovato l'accordo per i nomi di Raffaele Fitto e Teresa Ribera come componenti della Commis…
…
continue reading
1
Gio 21 nov | Il nuovo codice della strada; il calo dell'economia in Lombardia; i soldi non spesi nella sanità dalle Regioni
12:43
12:43
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:43
Dall'aumento delle sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza all'obbligo di casco, targa e assicurazione per i monopattini: è legge il nuovo Codice della strada. Intanto i dati dell'economia della regione Lombardia fanno suonare i campanelli d'allarme sull'andamento di quella nazionale, mentre la Corte dei conti fa i conti in tasca alle Regioni c…
…
continue reading
1
Mer 20 nov | Per i femminicidi non c'è #nessunascusa; una testimonianza sulla detenzione di Giulio Regeni in Egitto; la nuova dottrina nucleare di Vladimir Putin
13:22
13:22
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:22
Dall'inizio dall'anno in Italia ci sono stati 263 omicidi, 96 dei quali hanno avuto come vittime le donne. Di questi 82 sono avvenuti in contesti familiari e affettivi mentre 51 sono le donne uccise dal partner o dall'ex partner. Sono alcuni dei dati diffusi dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi in occasione della presentazione della campagna…
…
continue reading