Una "S" messa tra parentesi racconta il senso di questo podcast: puntare il riflettore sulle parole di scrittrici non troppo note dell'universo letterario contemporaneo. Apriamo una parentesi che contenga quello sconosciuto angolo dell'immaginaria biblioteca della letteratura femminile per riscoprire insieme le Mis(s)conosciute autrici di storie, racconti, drammi e romanzi. Attraverso le loro storie vogliamo provare a puntare un riflettore su ciò che hanno detto e hanno ancora da dire, spera ...
…
continue reading
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e sponsorizzato da Docebo. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca M ...
…
continue reading
"Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da Fandango Podcast "Le cose che abbiamo in comune", il primo podcast di Daniele Silvestri, realizzato in collaborazione con Fandango, disponibile su Spotify e tutte le piattaforme di ascolto gratuite Il progetto nasce direttamente sul palco del live "Il Cantastorie recidivo", 30 concerti che Silvestri sta tenendo a Roma per celebrare i suoi primi 30 anni di carriera. Prodotto da Fandango Podcast, il progetto di ascolto - anche vodcast su ...
…
continue reading
1
Out of the box - Ep.4: Quando la Corea del Nord si mise a stampare dollari falsi
17:01
17:01
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
17:01
Nella metà degli anni ‘80 le banche iniziarono a scoprire alcune strane banconote da 100 dollari. Non venivano identificate come false, ma erano troppo perfette anche per essere vere. Non si trattava del prodotto di qualche falsario comune, ma erano il frutto di una tecnologia estremamente sofisticata. Una mattina fu fermato in un aeroporto europeo…
…
continue reading
1
Out of the box - Ep.5: I soldi possono comprare la felicità?
19:04
19:04
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
19:04
I soldi possono comprare la felicità? Sì, ma solo fino ad un certo punto. Lo ha teorizzato l’economista Richard Easterlin, cambiando il modo di guardare all’economia e dimostrando che forse è ora di smettere di usare il Pil come metrica per misurare il benessere di un Paese. Grazie alla sua intuizione sono nati indicatori alternativi al Pil, e fors…
…
continue reading
1
Ep.91 - Così DeepSeek ha travolto i mercati
16:45
16:45
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
16:45
La nuova intelligenza artificiale generativa cinese lanciata pochi giorni fa ha provocato uno shock sui mercati, causando a Nvidia una perdita di 600 miliardi e facendo perdere al titolo il 17%: è il calo più grande dal 2020 ed è come se l’intera Borsa Italiana fosse sparita in un solo giorno. In questa puntata Guido Brera, insieme a Raffaele Corig…
…
continue reading
1
Out of the box - Ep. speciale: Facciamo chiarezza sui meme coin
12:36
12:36
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:36
Gli ultimi a essere lanciati, in ordine di tempo, sono stati il Trump Coin e il Melania Coin. Ma sono anni che periodicamente qualcuno inventa una nuova criptovaluta “meme”: si tratta di monete virtuali che non hanno alcuna funzionalità, ma che vengono comprate sull’onda della loro viralità. Per capire come funzionano, quali differenze hanno rispet…
…
continue reading
1
Ep.90 - Cosa c’è dietro il lancio del "Trump coin"
14:40
14:40
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
14:40
Il neo presidente degli Stati Uniti ha lanciato due “meme coin”, uno a suo nome e uno chiamato “Melania coin”. Ma cosa sono esattamente i meme coin? E perché Trump, che era inizialmente molto critico sulle criptovalute, ha deciso di lanciarsi personalmente in questo settore? In questa puntata ne parlano Guido Brera e Giacomo Zucco. Learn more about…
…
continue reading
1
Ep.89 - Elon Musk e l’eresia monetaria
11:08
11:08
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:08
Il tycoon Elon Musk sembra pronto a lanciare un sistema di pagamento interno al social network X. Dovrebbe chiamarsi X Money e non è difficile immaginare che favorirà la circolazione di criptovalute e stablecoin. C’è già chi paragona questo momento al 2021, quando PayPal annunciò il suo supporto alle cripto favorendone il boom. Mentre l’egemonia de…
…
continue reading
1
Out of the box - Ep.3: Re Musa e l’inflazione
21:03
21:03
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
21:03
C’è una storia africana poco nota: è quella del Re del Mali diventato l’uomo più ricco del mondo. Una ricchezza che però non tenne per sé, ma distribuì durante i suoi viaggi creando un’inflazione altissima. La vicenda di Mansa Musa è perfetta per capire il meccanismo dell’inflazione indotta e anche per riflettere sul valore odierno delle monete. Le…
…
continue reading
1
Out of the box - Ep.2: L’"Universo 25” e noi
19:51
19:51
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
19:51
Per anni, l’etologo John Calhoun studiò ossessivamente una colonia di topi, per la quale aveva costruito un vero e proprio paradiso con risorse illimitate. Nonostante questo, però, la società dei ratti collassò. Calhoun ripetè l’esperimento 25 volte, e per 25 volte ottenne lo stesso identico risultato: la colonia si autodistruggeva dopo circa 600 g…
…
continue reading
1
Ep.88 - Perché dobbiamo capire la finanza
20:01
20:01
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
20:01
In questa puntata, Guido Brera dialoga con Riccardo Spada, autore del podcast “The Bull”, sull’importanza dell’educazione finanziaria e su come questo settore ci aiuti a comprendere quello che succede nel mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesGuido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
…
continue reading
1
Ep.87 - La Francia di Notre Dame
13:17
13:17
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:17
L’instabilità politica regna a Parigi. Dopo le dimissioni del governo Barnier e con un parlamento incapace di esprimere una maggioranza, Macron è in difficoltà. I segnali dei mercati, intanto, non sono incoraggianti e incombono le scadenze della legge Finanziaria. Tuttavia, la Francia è anche il Paese più adatto per la crescita delle startup: nel 2…
…
continue reading
1
Out of the box - Ep.1: La teoria della ciambella
26:56
26:56
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
26:56
In questa puntata si racconta la storia dell’economista inglese Kate Raworth e della sua “economia della ciambella”, una teoria basata su un modello a doppio approccio, sia economico sia sociale. Una teoria che scardina i vecchi modelli economici adottati finora, che hanno fallito. Perché, secondo Raworth, la crescita economica non può essere infin…
…
continue reading
Questa serie esplora le frontiere del futuro attraverso le storie di uomini e donne visionari che stanno cercando di cambiare l'economia per cambiare il mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesGuido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
…
continue reading
1
Ep.86 - Quando pagheremo il caffè in Satoshi?
20:17
20:17
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
20:17
In un futuro non troppo lontano pagheremo la colazione, il biglietto del tram o un paio di scarpe in Satoshi. Ma cos’è il Satoshi? È l'ottava parte decimale del Bitcoin, quindi 0,00000001, chiamata così in onore dell’inventore della criptovaluta Satoshi Nakamoto. In questa puntata Guido Brera dialoga con Gian Luca Comandini, che ci porterà alla sco…
…
continue reading
1
Ep.85 - Bitcoin: come cambia il mondo della finanza?
29:12
29:12
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
29:12
Il 15 settembre 2008 la Lehman Brothers, la quarta banca più grande degli Stati Uniti, dichiara bancarotta. In quel momento il mondo della finanza cambia profondamente. E oggi, con i Bitcoin potrebbe farlo di nuovo. In questa puntata, registrata al Plan B Forum di Lugano, il CEO di Tether Paolo Ardoino e Guido Brera rispondono alla domanda: com’è c…
…
continue reading
1
Ep. speciale - CRYPTOBOX / Finanza tra ordine e caos
33:50
33:50
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
33:50
Episodio registrato live insieme a Paolo Ardoino, CEO di Tether, durante il Plan B Forum, la più grande conferenza in Europa sui temi legati alle valute digitali, alle tecnologie P2P e al loro impatto sull'ambiente, sulla libertà finanziaria e di parola. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
1
Ep.84 - Donald Trump e l’accordo di Mar-a-Lago
13:48
13:48
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:48
L’accordo di Mar-a-Lago è un’ipotesi. Il nome in codice di un progetto su cui, da qualche tempo, stanno esercitandosi economisti di area trumpiana e osservatori esterni. È un capitolo dell’ambiziosa ridefinizione degli equilibri economici internazionali che condizionerà i prossimi quattro anni, sia che riesca sia che fallisca. È un combinato dispos…
…
continue reading
1
Ep.83 - Franz Kafka e l’Intelligenza artificiale
12:24
12:24
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:24
L’avvento dell’Intelligenza artificiale richiama minacce d’apocalisse. In una di queste proiezioni distopiche le macchine pensanti prenderebbero il controllo dell’immenso labirinto burocratico che contraddistingue le società contemporanee. Così, toccherebbe all’AI decidere se e come erogare un mutuo, quale priorità accordare per un intervento chiru…
…
continue reading
1
Ep.82 - Trump Trade: The Donald e i mercati
19:30
19:30
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
19:30
La lunga notte elettorale è terminata. Il partito repubblicano ha stravinto e Donald Trump torna alla Casa Bianca da 47esimo presidente. Ma come stanno reagendo i mercati in queste ore e come reagiranno nelle prossime settimane al trionfo di The Donald? Con Rocco Bove, responsabile del desk obbligazionario della società di gestione risparmi Kairos,…
…
continue reading
1
Ep.81 - Elezioni Usa: ribaltamenti e dilemmi
20:39
20:39
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
20:39
Gli architravi della globalizzazione che Trump ha frantumato durante la sua prima presidenza potrebbero tornare. E con essi potrebbe tornare, in nuove forme, la globalizzazione. In un mondo, però, completamente nuovo: quello del debito, dei Brics + e dei tanti dilemmi che attanagliano Usa, Cina e la vecchia Europa. Learn more about your ad choices.…
…
continue reading
1
Ep.80 - Elezioni Usa: finanza e promesse
17:05
17:05
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
17:05
Trump e Harris sono raffigurati come dei “basket”all’interno dei quali sono posizionate le aziende che potrebbero crescere o perdere a seconda di chi vincerà le elezioni. Ma gli storici equilibri tra Democratici e Repubblicani sembrano invertiti, aprendo a nuovi dilemmi per la politica statunitense e il futuro dell’ordine globale. Learn more about …
…
continue reading
1
Ep. speciale - CRYPTOBOX | La "filosofia" di Bitcoin
34:14
34:14
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
34:14
Terzo episodio di Cryptobox. Insieme a Giacomo Zucco, imprenditore e profondo conoscitore di Bitcoin, parliamo delle origini di Bitcoin, il contesto economico e sociale che ha ispirato la sua creazione e la filosofia dietro al suo sviluppo. Il 25-26 ottobre a Lugano si svolgerà Plan B Forum, conferenza su Bitcoin che riunisce figure del mondo tech …
…
continue reading
1
Ep.79 - Quando Nav Sarao fece tremare Wall Street
11:59
11:59
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:59
Alle 14:42 del 6 maggio 2010, Navinder Sarao, un british-indian di trentadue anni, trader autodidatta, scatena il panico a Wall Street. In pochi minuti, 750 miliardi di euro scompaiono dai mercati finanziari. Gli schermi vanno a nero. È lo stop logic function imposto dai circuiti per evitare il crollo dei prezzi. Passano cinque interminabili second…
…
continue reading
1
Ep. speciale - CRYPTOBOX | L’impatto di Bitcoin sull’economia e sulla finanza
36:09
36:09
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
36:09
Blackbox ospita un nuovo episodio di Cryptobox: insieme a Riccardo Giorgio Frega, autore, divulgatore e attivista, parliamo di come il Bitcoin viene rappresentato oggi nei media, le conseguenze sociali della sua adozione e il suo ruolo come alternativa finanziaria in contesti economicamente instabili. Il 25-26 ottobre a Lugano si svolgerà Plan B Fo…
…
continue reading
1
Ep.78 - Manifesto per l'Italia che verrà
14:56
14:56
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
14:56
Le chiamano “aree interne”, sono gli spazi di un’Italia profonda, rimossi per troppo tempo dal dibattito pubblico, privati di investimenti pubblici e servizi, condannati a un drastico crollo dell’abitabilità, sempre più esposti ai cambiamenti climatici e ai disastri ambientali. Equivalgono al 60% del territorio nazionale, sono popolati da quasi qui…
…
continue reading
1
Ep.77 - Le droghe e l’economia del dolore
15:29
15:29
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
15:29
Le droghe scandiscono la Storia. Dalla diffusione dell’eroina negli anni Settanta alle ondate di nuove sostanze che devastano l’America profonda, la droga resta la merce perfetta che non genera crisi di sovrapproduzione e non crea “bolle”. Resta il sogno inconfessabile del capitale. Per questo, quando parliamo di sostanze stupefacenti parliamo anch…
…
continue reading
1
Ep.76 - Il salario minimo e il virus della povertà
13:55
13:55
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:55
In Occidente la povertà colpisce i lavoratori meno garantiti. L’introduzione, l’estensione e l’aumento del salario minimo sono alcune delle risposte con cui fronteggiare quest’emergenza sociale. Negli Stati Uniti il salario minimo federale ammonta a 7 dollari e 25 centesimi all’ora, è fermo dal 2009 nonostante l’inflazione e gli incrementi di produ…
…
continue reading
1
Ep.75 - This is Europe
13:44
13:44
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:44
Il rapporto sulla competitività europea presentato dall’ex-presidente della BCE Mario Draghi è un importante invito a imprimere un cambio di rotta. La crisi della UE è profonda in una congiuntura segnata dalla guerra in Ucraina, dall’instabilità geo-politica, dalla concorrenza cinese e dal ridefinirsi degli assetti della globalizzazione. Come già a…
…
continue reading
1
Ep. Speciale - Perché le Borse asiatiche sono crollate
18:57
18:57
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
18:57
Le borse asiatiche sono crollate, richiamando alla memoria il disastro del 1987. Di conseguenza tutto il mondo finanziario è stato scosso: qual è il ruolo dei trader, dei fondi tradizionali e degli algoritmi in questa ennesima crisi finanziaria? E quali sono le conseguenze possibili di questo tonfo? Lo spiega Guido Brera in questo episodio speciale…
…
continue reading
1
Ep. Speciale - Come il Bitcoin sta cambiando la finanza
45:48
45:48
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
45:48
In questo primo episodio crossover tra Black Box e il podcast Actually di Will Media, Guido Brera e Riccardo Haupt parlano con Paolo Ardoino, CEO di Tether, dell'evoluzione delle criptovalute, dalle loro origini fino ad oggi e di come sia cambiata la posizione della finanza tradizionale nei confronti di questo nuovo strumento. Learn more about your…
…
continue reading
1
4881. Emanuela Fanelli. Le cose che abbiamo in comune, un podcast di Daniele Silvestri.
23:22
23:22
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
23:22
"Tutta", le risate in casa, nonna Silvana, Zio Remo, Frascati, Morena, Paola Cortellesi, Massimiliano Bruno, Non essere cattivo, C'è ancora domani, Sabrina Ferilli, Michelangelo. Le cose che hanno in comune Paola Cortellesi e Daniele Silvestri. Si vede in vodcast sul canale youtube Fandango "Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da F…
…
continue reading
1
4880. Paola Cortellesi. Le cose che abbiamo in comune, un podcast di Daniele Silvestri.
17:25
17:25
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
17:25
Lele Vannoli in svedese, il camion, "Sola così, vivo così" di Frankenstein musical, gli amici in comune, "A bocca chiusa". Le cose che hanno in comune Paola Cortellesi e Daniele Silvestri. Si vede in vodcast sul canale youtube Fandango "Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da Fandango Podcast Da un'idea di Daniele Silvestri. A cura …
…
continue reading
1
Ep.74 - L’esercito degli invisibili
13:51
13:51
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:51
La notte del 14 giugno 2017, settantadue persone muoiono nel rogo della Grenfell Tower a North Kensington, London City. Grattacielo di ottanta metri di altezza, 24 piani, 120 appartamenti, la Grenfell Tower viene costruita nel 1974 grazie a un piano di edilizia popolare in un’appendice di disagio urbano che sconfina nella zona povera e meticcia di …
…
continue reading
1
Ep.73 - Roger Federer e l’alta finanza
14:42
14:42
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
14:42
Se il tennis è una metafora della vita, allora lo è anche della finanza che della vita umana determina ogni aspetto. Esiste una profonda corrispondenza tra le traiettorie impresse a una pallina e le mille variabili che dominano gli scambi finanziari. Così come esiste una medesima condotta per affrontare l’avversario dall'altra parte della rete o mu…
…
continue reading
1
Ep.72 - Cosa ci distingue dalle macchine
13:11
13:11
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:11
C’è qualcosa che accomuna il tenente colonnello dell’esercito sovietico Stanislav Petrov, l’attivista americano Aaron Swartz e il co-fondatore di OpenAI Ilya Sutskever. In tempi e modi diversi, tutti e tre hanno dismesso ogni forma di timidezza e si sono opposti all’ordine guerrafondaio, proprietario, neofeudale incarnato da computer, algoritmi e m…
…
continue reading
1
Ep.71 - Un bitcoin al giorno / Parte seconda
15:15
15:15
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
15:15
Dal giugno 2019 Nayib Armando Bukele Ortez è il presidente della Repubblica di El Salvador. Bukele non solo ha riportato l’ordine combattendo le gang del narcotraffico, ma ha anche impresso una svolta economica inattesa grazie all'introduzione del bitcoin come valuta con corso legale. Si tratta di un esperimento senza precedenti che sta avendo molt…
…
continue reading
1
Ep.70 - Un bitcoin al giorno / Parte prima
13:07
13:07
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:07
Giubbotto di pelle, occhiali a goccia con le lenti a specchio, barba ben regolata e capelli tirati indietro, Nayib Bukele è, dal 2019, il presidente della Repubblica di El Salvador. Da quando si è insediato al governo, ha represso col pugno di ferro il fenomeno delle gang di narcotrafficanti e lo scorso febbraio, forzando i vincoli costituzionali, …
…
continue reading
1
Ep.69 - J.H. Simons, il matematico che conquistò i mercati
11:30
11:30
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:30
Lo scorso 10 maggio è morto James Harris Simons, una leggenda dell’alta finanza, il “re dei quanti” come lo chiamavano, il matematico che – dopo aver lasciato l’università – aveva sbancato i mercati. Nel 1982 fonda a New York la Renaissance Technologies, destinata a diventare uno dei maggiori hedge fund a livello mondiale. «Forbes» scriveva che JHS…
…
continue reading
1
Ep.68 - Il bunker: il sogno dell’Occidente
12:22
12:22
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:22
Viviamo gli anni dell’apocalisse permanente, un’età segnata da virus e guerre, da minacce nucleari ed emergenza climatica. Se il pericolo è ovunque, allora è inevitabile cercare protezione in spazi chiusi e impenetrabili: come il North Star Missile Silo, uno dei più sicuri rifugi mai realizzati dall’uomo. Ubicato in Kansas, il North Star è stato co…
…
continue reading
1
Ep.67 - La guerra civile americana
13:11
13:11
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:11
Mentre nei cinema si proietta Civil War del regista britannico Alex Garland, gli Stati Uniti sembrano un Paese segnato da conflitti non ricomponibili. Se i mercati restituiscono l’immagine del migliore dei mondi possibili, nella realtà dilaga l’emergenza Fentanyl, aumenta l’impoverimento della classe media e monta la bolla dei debiti studenteschi. …
…
continue reading
1
4879. Daniele Silvestri con Piero Monterisi - Le cose che abbiamo in comune
25:51
25:51
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
25:51
Il 24 luglio, la prima batteria, la pipì dal balcone, la bottiglia, Salirò, il sopracciglio, Gegè Di Giacomo. Le cose che hanno in comune Piero Monterisi e Daniele Silvestri. Si vede in vodcast sul canale youtube Fandango "Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da Fandango Podcast Da un'idea di Daniele Silvestri. A cura di Jacopo Sonn…
…
continue reading
1
Ep.66 - La strage del Rana Plaza
13:59
13:59
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:59
Sono le 8.45 del 24 aprile 2013. Il Rana Plaza, un edificio commerciale di otto piani, sede di diverse attività tra cui alcune fabbriche tessili, e ubicato a Savar, vicino Dacca, in Bangladesh, si accartoccia su se stesso per cedimento strutturale. Il bilancio è di 1.134 morti e 2.515 feriti. La strage è una tragedia annunciata e – al tempo stesso …
…
continue reading
1
4878. Gianluca Misiti. Le cose che abbiamo in comune, un podcast di Daniele Silvestri.
19:28
19:28
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
19:28
Il locale, il cuore, il meteo, la laurea in medicina, la famiglia, Emanuele Brignola, Roberto Latini, Edoardo Leo Le cose che hanno in comune Gianluca Misiti. e Daniele Silvestri. Si vede in vodcast sul canale youtube Fandango "Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da Fandango Podcast Da un'idea di Daniele Silvestri. A cura di Jacopo…
…
continue reading
1
4877. Francesco Forni. Le cose che abbiamo in comune, un podcast di Daniele Silvestri.
24:10
24:10
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
24:10
Napoli, l'Angelo Mai, l'officina Pasolini, Paolo Sorrentino e la stube tirolese, Rodrigo D'Erasmo, James Senese, Padre Terno, Ilaria Graziano Le cose che hanno in comune Francesco Forni e Daniele Silvestri. Si vede in vodcast sul canale youtube Fandango "Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da Fandango Podcast Da un'idea di Daniele …
…
continue reading
1
Ep.65 - Il futuro dei boschi (e il nostro)
12:46
12:46
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
12:46
Da più di un secolo, l’uomo interviene sull’arco alpino per modificarne il paesaggio e alterarne gli equilibri. Le devastazioni della Prima guerra mondiale e la successiva ricostruzione a base di una monocultura di abeti rossi hanno compromesso la tenuta dell’ecosistema. Cento anni più tardi, gli eventi atmosferici estremi provocati dal cambiamento…
…
continue reading
1
4876. Carmen Consoli. Le cose che abbiamo in comune, un podcast di Daniele Silvestri.
22:30
22:30
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
22:30
La Sicilia, Battiato, Riposto, la chitarra di papà, la parte tragica del DO maggiore, Francesco Barbaro, Pippo Baudo, Sanremo, Marina Rei. Le cose che hanno in comune Carmen Consoli e Daniele Silvestri. Si vede in vodcast sul canale youtube Fandango "Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da Fandango Podcast Da un'idea di Daniele Silv…
…
continue reading
1
4875. Manuel Agnelli. Le cose che abbiamo in comune, un podcast di Daniele Silvestri.
24:42
24:42
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
24:42
Il pianoforte e la chitarra, un morso sul vinile, il primo disco, condividere, accogliere, Daniele il Mafio Tortora. Le cose che hanno in comune Manuel Agnelli e Daniele Silvestri. Si vede in vodcast sul canale youtube Fandango "Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da Fandango Podcast Da un'idea di Daniele Silvestri. A cura di Jacop…
…
continue reading
1
Ep.64 - Il flagello dei boschi
13:27
13:27
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
13:27
Una catastrofe si sta abbattendo sui boschi in vaste aree del Trentino-Alto Adige, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Il suo nome scientifico è Ips typographus, ma è meglio conosciuto come “bostrico dell’abete rosso”, perché l’abete rosso è la sua vittima preferita. È un coleottero grande pochi millimetri e si nutre di legno. Di solito attacca…
…
continue reading
1
4874. Diego Mancino. Le cose che abbiamo in comune, un podcast di Daniele Silvestri.
22:56
22:56
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
22:56
Milano, i viaggi, Roberto Dell’Era, le cose che cambiano tutto, il peso delle parole, un manuale di sopravvivenza . Le cose che hanno in comune Diego Mancino e Daniele Silvestri. Si vede in vodcast sul canale youtube Fandango "Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da Fandango Podcast Da un'idea di Daniele Silvestri. A cura di Jacopo …
…
continue reading
1
4873. Anna Foglietta Le cose che abbiamo in comune, un podcast di Daniele Silvestri.
29:53
29:53
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
29:53
Every Child is my child, Testaccio, il liceo Socrate, il derby, Tutta colpa di Freud, i tre Pantera, Paola Cortellesi, il megafono, la testardaggine, Ilaria Salis Le cose che hanno in comune Anna Foglietta e Daniele Silvestri. Si vede in vodcast sul canale youtube Fandango "Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da Fandango Podcast Da…
…
continue reading
1
Ep.63 - Mercati Uniti d’America
11:17
11:17
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
11:17
Gli indicatori finanziari fotografano una situazione all’insegna dell’ottimismo diffuso. Il mercato obbligazionario si presenta affidabile, grazie agli effetti a lungo termine della liquidità immessa dodici mesi fa, durante il salvataggio delle “banche regionali” terremotate dal crack della Silicon Bank. Su quello azionario si registra un’important…
…
continue reading