Lunedì non ti temo è uno spazio dedicato alla meditazione e al mindfulness counseling. E’ nato perchè desidero che ognuno impari a stare bene, a vivere senza ansia per il lunedì e la settimana che ricomincia. Amando se stesso e la propria vita. Tutti i giorni dell’anno. Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le app ...
…
continue reading
Un neurochirurgo, un ex-avvocato/investitrice di un fondo di venture capital, un eurocrate, un lobbista e un consulente si connettono da Londra, Bruxelles e Dubai per discutere di attualità con i principali attori del dibattito pubblico.
…
continue reading
Le storie e le opinioni di chi opera nel concreto per dare una nuova forma al mondo del lavoro. Come sta cambiando il mondo del lavoro? Quali sono le nuove necessità dei dipendenti? E come stanno rispondendo le aziende più virtuose? Lo abbiamo chiesto ai protagonisti di questa rivoluzione quotidiana. E ci siamo fatti raccontare le loro buone pratiche, raccogliendole tutte in questo podcast. Seguici su tutte le principali piattaforme podcast e su: https://www.egialunedipodcast.com/
…
continue reading
1
Accogliere il Nuovo: portare la saggezza Buddhista nelle intenzioni per l’Anno Nuovo
38:08
38:08
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
38:08
Seconda parte: Intenzioni e Saggezza Buddhista In questo episodio esploriamo un modo diverso di impostare le intenzioni per il nuovo anno, ispirandoci alla saggezza buddhista. Non si tratta di accumulare obiettivi materiali, ma di coltivare stati d’animo positivi e qualità interiori, distaccandoci dall’attaccamento al risultato.Ti guiderò in una pr…
…
continue reading
1
Riflettere e lasciare andare: pratica di Fine Anno
34:27
34:27
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
34:27
Parte 1: Riflettere e Lasciare Andare In questo episodio ti invito a prenderti un momento di introspezione, per chiudere con consapevolezza l’anno appena trascorso. Attraverso una pratica guidata, esploreremo le emozioni, gli eventi e le lezioni che hanno segnato questi ultimi 12 mesi. È il momento di onorare ciò che è stato, lasciar andare ciò che…
…
continue reading
1
Ripensare gli spazi di lavoro - Trasformare gli uffici per lavorare meglio (con Tesisquare)
32:44
32:44
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
32:44
Che importanza ha il verde sul posto di lavoro? Si può creare un luogo di benessere in uno spazio urbano? Ne parliamo con Marco Trovesi, Direttore Risorse umane di Tesisquare. Leggi l'approfondimento sul sito del podcast. Music: credits to John Deley and the 41 players - Sour Tennessee red / Two grands - Piano bar music jazz / Funkorama by Kevin …
…
continue reading
1
Onboarding e Reverse mentoring - Cosa sono, come funzionano, perché servono (Con Emanuela Spernazzati e Maurizio Fiengo)
1:03:37
1:03:37
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
1:03:37
Cosa succede appena si entra in azienda? E che tipo di apprendimento può esserci fra generazioni diverse? Ne parliamo con Maurizio Fiengo, orientatore del lavoro creativo e sociologo ed Emanuela Spernazzati, consulente di carriera, responsabile HR e Linkedin Top Voice lavoro 2022. Leggi l'approfondimento sul sito del podcast. Music: credits to: Joh…
…
continue reading
1
Innovazione tecnologica - Come evolve un’azienda storica (con Paglieri)
25:34
25:34
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
25:34
Quali sono i driver dell'innovazione tecnologica di un'azienda? E di cosa deve tener conto una realtà storica che si affaccia al mondo dell'Industry 4.0? Ne parliamo con Daniele Sega, Innovation manager di Paglieri. Leggi l'approfondimento sul sito del podcast. Music: credits to: John Deley and the 41 players - Sour Tennessee red / Two grands - Pia…
…
continue reading
1
Formazione in azienda - Investire sulle persone (con LU-VE Group)
30:13
30:13
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
30:13
Quanto conta la formazione in azienda? è un costo o un investimento? Ne parliamo in questa puntata di è già lunedì con Fabio LIberali, membro del CdA di LU-VE Group. Leggi l'approfondimento sul sito del podcast. Music: credits to: John Deley and the 41 players - Sour Tennessee red / Two grands - Piano bar music jazz / Funkorama by Kevin Mc Leod…
…
continue reading
1
Il lavoro del futuro - Tendenze dall’estero e #workliketomorrow (con Luca Capriotti)
43:43
43:43
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
43:43
Come sarà il lavoro del futuro? Quali sono le tendenze che arrivano dall’estero e su cosa si sta concentrando il dibattito? Ne parliamo con Luca Capriotti, autore della newsletter Coltura Aziendale. Leggi l'approfondimento sul sito del podcast. Music: credits to: John Deley and the 41 players - Sour Tennessee red / Two grands - Piano bar music jazz…
…
continue reading
1
Trasformare i conflitti - Cos'è la facilitazione (con TARA Facilitazione)
35:10
35:10
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
35:10
Come si fa a trasformare un conflitto sul posto di lavoro? E in che modo la facilitazione può essere la soluzione? Ne parliamo con Melania Bigi e Federica Colonna, rispettivamente facilitatrice e giornalista in TARA Facilitazione. Leggi l'approfondimento sul sito del nostro podcast. Music: credits to: John Deley and the 41 players - Sour Tennessee …
…
continue reading
1
Costruire la fiducia - Cos'è la comunicazione interna
36:10
36:10
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
36:10
Cosa significa costruire la fiducia all’interno dell’azienda? Che ruolo ha la comunicazione interna, e perché non possiamo farne a meno? Ne parliamo con Roberta Zantedeschi, HR Business writer, Recruiter e Formatrice. Leggi l'approfondimento sul sito del nostro podcast. Music: credits to: John Deley and the 41 players - Sour Tennessee red / Two gra…
…
continue reading
1
Wellbeing - Tutela del benessere psicofisico in azienda (con GE Healthcare Italia)
26:44
26:44
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
26:44
Quanto conta il benessere mentale sul lavoro? E quanto è importante ascoltare le proposte di chi lavora in un’azienda per correggere il tiro e creare un’offerta davvero su misura? Ne parliamo con Alessandro Panza, Country HR Manager South Europe di GE Healthcare. Leggi l'approfondimento sul sito del nostro podcast. Music: credits to: John Deley and…
…
continue reading
1
Cura di sé non significa egoismo - Perché non faccio le cose che mi fanno bene? - Settimana 6
19:52
19:52
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
19:52
Le istruzioni in aereo le conosciamo tuttiƏ: prima la maschera d'ossigeno agli adulti e poi ai BambinƏ, eppure nella realtà la situazione è più complicata e mettere in pratica quello che sappiamo essere sensato si scontra con un sistema di credenze e convinzioni che iniziano spesso con la parola "dovrei..." e poi una vocina figlia del perfezionismo…
…
continue reading
1
Basta un piccolo passo - Perché non faccio le cose che mi fanno bene? - Settimana 5
17:35
17:35
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
17:35
Da quanto tempo ti critichi per ogni cosa che sbagli o che non riesci a fare? E' una strategia che funziona? Ti è servita a qualcosa? Perché forse è il caso di festeggiare ogni volta che puoi, anche se non hai portato a casa l'obiettivo ultimo... no non sono pazza! Ti spiego nell'episodio... Compiti per casa: Sorprenditi a fare qualcosa di giusto. …
…
continue reading
1
Cosa puoi fare ora? - Perché non faccio le cose che mi fanno bene? - Settimana 4
19:18
19:18
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
19:18
Quante volte lasciamo che quello che NON possiamo fare ci blocchi dal fare quello che invece possiamo fare? Questo tipo di pensiero, spesso capillare, pervade piccole e grandi scelte che facciamo ogni giorno e ci condiziona... soprattutto relativamente a ciò che a che fare con il "prenderci cura di noi". Compiti per casa: Cercare tracce di questo p…
…
continue reading
1
Perché accettarsi è fondamentale - Perché non faccio le cose che mi fanno bene? - Settimana 3
30:09
30:09
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
30:09
Il modo in cui ci parliamo, affrontato nella settimana 2, ci porta direttamente a domandarci quanto ci accettiamo. "Non importa che cosa facciamo fino a quando non accettiamo noi stesse. Una volta che ci accettiamo, non importa quello che facciamo" Charly Heavenrich, naturalista Da questa citazione parte la puntata di oggi. Per quanto possa sembrar…
…
continue reading
1
Come ti parli? - Perché non faccio le cose che mi fanno bene? - Settimana 2
23:14
23:14
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
23:14
Torna la rubrica "Perché non faccio le cose che mi fanno bene?"! Questa è la seconda settimana e ci occupiamo principalmente del modo in cui parliamo a noi stessiƏ. Compiti per casa: Scrivi le espressioni negative più ricorrenti che ti trovi ad utilizzare Se necessario fatti aiutare anche da qualcunƏ a cui sei vicinƏ In un momento di calma, rileggi…
…
continue reading
1
Perché non faccio le cose che mi fanno bene? - Settimana 1
30:52
30:52
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
30:52
In questo settembre che sa sempre un po' di gennaio, iniziamo un nuovo progettino per conoscerci e prenderci cura di noi attraverso il journaling e l'ascolto di sè. Partendo dal libro di B. J. Gallagher "Perché non faccio le cose che mi fanno bene?" ci incontreremo ogni settimana per provare a rispondere a questa domanda e per innescare un processo…
…
continue reading
1
Lavoro e gender gap - Formazione e accessibilità ai ruoli (con Accenture Italia)
35:32
35:32
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
35:32
Lavoro e parità di genere: a che punto siamo? Come si può ridurre il gap di competenze e stipendio tra uomini e donne? Ne parliamo in questa puntata di È già lunedì. Leggi l'approfondimento sul sito del nostro podcast. Music: credits to: John Deley and the 41 players - Sour Tennessee red / Two grands - Piano bar music jazz / Funkorama by Kevin Mc L…
…
continue reading
1
Allenare le relazioni - Le palestre relazionali (con ELIS)
46:03
46:03
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
46:03
Lavorare a casa o tornare in ufficio? Le aziende iniziano a chiederselo, e ad agire di conseguenza. E se invece esistesse una terza via? Ne parliamo con Giada Susca, Senior Hr Innovazione e Sviluppo di ELIS. Leggi l'approfondimento sul sito del nostro podcast. Music: credits to: John Deley and the 41 players - Sour Tennessee red / Two grands - Pian…
…
continue reading
1
Nuovi equilibri - Il futuro dello smart working (con Engineering Group)
37:25
37:25
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
37:25
Lo smart working con la pandemia ha cambiato il nostro modo di lavorare. Ma come si stanno muovendo le imprese? E cosa c’è ancora da fare per rendere lo smart working…davvero smart? Ne parliamo in questa puntata di È già lunedì con Federica Lucantoni, HR Manager di Engineering Group. Leggi l'approfondimento sul sito del nostro podcast. Music: credi…
…
continue reading
1
Autonomi, ma insieme - Le cooperative dei liberi professionisti (Con Rete DOC)
35:28
35:28
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
35:28
Cosa succede quando un’azienda cambia? Quali sono i fattori che generano il cambiamento? E quanto contano i valori in questo processo? Cosa succede quando i lavoratori decidono di mettersi insieme ed autogestirsi? Il modello cooperativo risponde ancora alle esigenze dei lavoratori? Ne parliamo in questa puntata di È già lunedì con Demetrio Chiappa,…
…
continue reading
1
Dal vecchio al nuovo - Come cambia un'impresa (Con Telepass)
26:43
26:43
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
26:43
Cosa succede quando un’azienda cambia? Quali sono i fattori che generano il cambiamento? E quanto contano i valori in questo processo? Lo abbiamo chiesto a Marco Micheli, Direttore relazioni esterne di Telepass, che ci ha raccontato cosa succede all'interno di un'azienda che veniva identificata con il pagamento del pedaggio autostradale e che ora è…
…
continue reading
1
Mettersi in proprio - Fare impresa trovando il proprio ritmo (con MG Vision)
30:13
30:13
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
30:13
Cosa spinge una persona a mettersi in proprio? Ed è possibile avviare un’impresa dove si lavori con serenità ma che faccia anche profitto? Ne abbiamo parlato con Marco Gradari, Founder & CEO di MG vision, agenzia di comunicazione romana vincitrice, fra gli altri, del premio Leader della Crescita istituito dal Sole24ORE. Leggi un articolo di approfo…
…
continue reading
1
Fare impresa sociale - Le start up purpose oriented (con Valentina Cucino)
29:33
29:33
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
29:33
Si può fare impresa con uno sguardo al sociale? E cosa significa impresa sostenibile? Ne abbiamo parlato con Valentina Cucino, tra gli autori del libro La buona impresa, che ci ha aiutato a capire cosa siano le start up purpose oriented, come si lavori al loro interno, e quale valore portino sul territorio che rappresentano. Leggi un articolo di ap…
…
continue reading
1
Il valore delle persone - Come funziona l'organizzazione aperta (con Red Hat)
37:31
37:31
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
37:31
Open organization: cosa significa e come si declina nella pratica? Ne abbiamo parlato con Aurora Simonetti, Senior HR Manager di Red Hat Italia, con cui abbiamo parlato di crescita, formazione, flessibilità, collaborazione. E molto altro. Leggi un articolo di approfondimento della puntata e scopri le risorse e il materiale che ci hanno consigliato …
…
continue reading
1
Tempi moderni - Come sta cambiando il lavoro e perché
25:51
25:51
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
25:51
Si parla da tempo di Grandi dimissioni: ma cosa c’è dietro? Come stanno i lavoratori, e come stanno reagendo le imprese? Lo abbiamo chiesto a quattro professionisti che con lavoratori e aziende collaborano ogni giorno. E abbiamo tracciato un quadro preciso del mondo del lavoro attuale. Leggi un articolo di approfondimento della puntata e scopri le …
…
continue reading
Come sta cambiando il mondo del lavoro? Quali sono le nuove necessità dei dipendenti? E come stanno rispondendo le aziende più virtuose? Lo abbiamo chiesto ai protagonisti di questa rivoluzione quotidiana. E ci siamo fatti raccontare le loro buone pratiche, raccogliendole tutte in questo podcast. | https://www.egialunedipodcast.com/project/ep-0-tra…
…
continue reading
1
Mindful Eating - Meditazione 46
25:59
25:59
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
25:59
Quando mangiamo non mangiamo solo il cibo ma anche le emozioni che abbiamo in quel momento e molto spesso ricorriamo al cibo per coprire o sanare o saziarci di altro che non è il cibo in sé. Quindi è un terreno di grande scoperta... e pratica. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
…
continue reading
1
Rilassamento muscolare progressivo - Kids 15
15:51
15:51
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
15:51
Il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica, ideata da Edmund Jacobson negli anni trenta e basata sull'alternanza contrazione/rilasciamento di alcuni gruppi muscolari. Si tratta di un esercizio molto semplice ma anche molto efficace... questa è la versione Kids, adattissima da fare in famiglia! Support this podcast at — https://redcircle.co…
…
continue reading
1
Don't waste food! - With Matt Homewood, The Urban Harvester
1:03:16
1:03:16
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
1:03:16
Conversazione della serie UPLOADED con Matt Homewood sul problema del food waste / spreco di cibo. Con Matt abbiamo affrontato il problema sia lato consumatori che lato business model, discutendo su come si possa pianificare un cambio delle nostre abitudini nel consumo e, potenzialmente, a livello legislativo. Matt è un attivista britannico attualm…
…
continue reading
1
L'evoluzione del Sistema Nervoso Centrale - Con Giacomo di Entropy for Life
2:01:09
2:01:09
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
2:01:09
Benché si parli di “teoria” dell’evoluzione, l’evoluzione è un fatto. Diversi suoi aspetti sono sconosciuti o da chiarire, ma che l’evoluzione sia avvenuta nel modo in cui la scienza la descrive è ormai provato da una montagna di evidenze scientifiche. Studiare la storia dell’evoluzione significa studiare una serie di fenomeni estremamente affascin…
…
continue reading
1
Il giardino segreto - Meditazione 45
17:28
17:28
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
17:28
Quello che vi chiedo di fare è di immaginarvi in uno spazio aperto. Può essere una piazza, un prato, un bosco. Ci siete solo voi, è uno spazio che conoscete, e avete in mano una chiave. Potete immaginare di guardarla questa chiave… com’è fatta, di che colore è, è grande, piccola, c’è un portachiavi attaccato? Sembra una chiave nuova o una chiave mo…
…
continue reading
1
Una montagna di cose da fare - Meditazione 44
22:34
22:34
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
22:34
Forse arriviamo a questo momento di meditazione dopo giornate dense di impegni, in cui la nostra mente è stata attiva, partecipe e concentrata. Gli impegni possono essere fisici, reali (appuntamenti di lavoro, scadenze, commissioni, cose da fare; in altri casi possono essere meno tangibili ma occuparci energia, tempo, testa. Magari sono pensieri, s…
…
continue reading
1
Validare le nostre emozioni - Meditazione 42
24:21
24:21
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
24:21
Come sto in questo momento? Se la risposta è già chiara, semplicemente stiamo con la risposta, onoriamo quell’emozione, qualsiasi essa sia. Se quello che sentiamo è un groviglio e le emozioni sono più di una e non chiare, onoriamo quel groviglio e quelle emozioni. Se ancora non c’è nulla che mi faccia rispondere alla domanda come sto? va bene, acce…
…
continue reading
1
Non sono mai abbastanza - Meditazione 43
23:49
23:49
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
23:49
Questa sera vorrei partire dalla sensazione e dai pensieri connessi al Non sono mai abbastanza. Cosa succede nel corpo sentendo queste parole. La sensazione di non essere adeguati. Per qualcuno potrebbe essere una sensazione molto vicina. Qualcun altro potrebbe riconoscerla ma sentirla lontana. Quello che vi chiedo è di non analizzarla cognitivamen…
…
continue reading
1
Il martirio della Siria - Con Francesco Galtieri
1:25:03
1:25:03
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
1:25:03
Per il nostro ciclo di live sul medio oriente, abbiamo il grande piacere di poter parlare di una tematica molto complessa, quale il conflitto siriano, e le questioni diplomatiche che lo caratterizzano, con l’ospite Francesco Galtieri. Francesco Galtieri attualmente riveste la cariche di UN Resident Coordinator’s Officer Team Leader e Senior Develop…
…
continue reading
1
Mercato energetico ed ambiente - Con Carlo Stagnaro
1:30:30
1:30:30
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
1:30:30
Amici del PDLS, torniamo con una live a tema ambiente e climate change per focalizzarci su uno dei problemi principali che impattano sulle emissioni: il consumo energetico. Ospite di oggi Carlo Stagnaro, direttore dell'Osservatorio sull'Economia Digitale all'Istituto Bruno Leoni ed esperto, appunto, di energia e mercato energetico.…
…
continue reading
1
Sono felice perché provo gratitudine - Meditazione 41
18:07
18:07
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
18:07
La gratitudine è vista come la disponibilità a stare con quello che c’è. La gratitudine è una risorsa, è una prospettiva, è una scelta tra le tante che abbiamo: possiamo scegliere di essere grati anche e soprattutto nei momenti meno facili. Abbiamo invece questa idea che la gratitudine si possa praticare solo quando si sta bene, solo quando tutto v…
…
continue reading
1
Movers - Con Parag Khanna
35:45
35:45
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
35:45
What does the future hold? Connected global networks or a modern day game of thrones? We are delighted to talk about these and many other topics with Parag Khanna, who is a leading global strategy advisor, Founder & Managing Partner of FutureMap, as well as best-selling author. He was also named one of Esquire “75 Most Influential People of the 21s…
…
continue reading
1
Ladri di tempo - Meditazione 40
17:09
17:09
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
17:09
Non è un caso che molto spesso al giorno d’oggi ci ritroviamo invece con la sensazione di non avere abbastanza tempo. Vi chiedo di dedicare qualche istante a questo, magari all’ultima volta che vi è capitato di sentirvi senza abbastanza tempo, a cosa succede quando sentiamo di non avere tempo. Qual è la prima cosa che smettiamo di fare? Magari è pr…
…
continue reading
1
Ecosostenibilità e politica - Con Lorenzo Fioramonti
1:09:25
1:09:25
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
1:09:25
Fan del PDLS, si sta parlando molto di climatechange ed ecosostenibilità, pertanto abbiamo pensato di cominciare un ciclo di live a tema invitando esperti, legislatori ed addetti ai lavori dei campi più disparati. Cominciamo stasera con Lorenzo Fioramonti, ex ministro dell’istruzione del Governo Conte II e Deputato, fortemente impegnato nelle po…
…
continue reading
1
Muon g-2: di che si tratta? - Con Riccardo Paramatti
1:19:08
1:19:08
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
1:19:08
Carissimi nerd, Sheldon Coopers e appassionati dei misteri dell’universo, preparatevi ad una appassionante quanto densa puntata dedicata a tutti i fan del team dottorato! Torna da noi il Dott. (Sì: Dott nel senso di Dottorato) Riccardo Paramatti, fisico delle particelle già ospite del pub quasi esattamente un anno fa (la puntata la trovate qua: htt…
…
continue reading
1
Sono ancora positivo - Con Matteo Mainardi e Barbara Bonvicini
1:19:18
1:19:18
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
1:19:18
Amici del pub oggi continuiamo back to back con una nuova live del ciclo sulle battaglie sociali. Parleremo con Matteo Mainardi e Barbara Bonvicini di legalizzazione. Sentiremo le loro testimonianze da attivisti e proveremo a capite quale sia la situazione in Italia. In che contesto legislativo di inserisce la sentenza di Walter Di Benedetto? Quali…
…
continue reading
1
Sono positivo - Con Riccardo Magi
43:48
43:48
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
43:48
Di recente la ministra Dadone e Fratelli d’Italia hanno proposto di sottoporre i parlamentari ad un test antidroga. O almeno tutti tranne uno essendosi Magi dichiarato positivo da subito. Cosa non va secondo lui di questo approccio? Cosa si dovrebbe fare in Italia sul tema legalizzazione e della dipendenza? Seguite la live per sentire il punto di v…
…
continue reading
1
If opportunity doesn't knock, build a door - Con Francesco Maria Fama
1:08:57
1:08:57
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
1:08:57
Live per parlare di una delle startup più hot del momento! Ci sarà con noi Francesco Maria Fama, Chief Operating Officer di Casavo, la startup di prop-tech che ha recentemente chiuso uno dei più grandi round di investimento della storia italiana (200 milioni tra debito e equity). Parleremo della crescita del settore prop-tech, dei trend del Real Es…
…
continue reading
1
Perché dormiamo? - Con Giorgio Gilestro
1:26:38
1:26:38
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
1:26:38
Stasera avremo l'onore di ospitare Giorgio Gilestro, Senior Lecturer e ricercatore all'Imperial College di Londra, divulgatore scientifico nonché YouTuber. Le sue ricerche sono focalizzate sul sonno e sui meccanismi che regolano il sonno, ci faremo raccontare: perché dormiamo? A cosa serve dormire? Perché non solo la mente, ma anche il fisico è st…
…
continue reading
1
Steve Blank - From Startup to Epiphany
1:05:14
1:05:14
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
1:05:14
ENG - Dear listeners, we are proud to announce the guest of our new episode, Steve Blank. Steve Blank is a retired serial entrepreneur who has reshaped the way startups are built and how entrepreneurship is taught. Steve Blank is an Adjunct Professor at Stanford and Senior Fellow fo Innovation at Columbia. He has been described as the Father of Mod…
…
continue reading
1
Salute mentale e lockdown - Con Danila De Stefano
51:29
51:29
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
51:29
Cari amici del Pub, torniamo live oggi con un'altra imprenditrice che sta rivoluzionando il settore Health Tech in Italia. Con noi ci sarà Danila Di Stefano, CEO di Unobravo - Servizio di psicologia online. Con Danila parleremo dell'impatto del lockdown sulla salute mentale, dell'importanza della psicologia e di come si crei una startup di successo…
…
continue reading
1
Realizzare sogni irrealizzabili - Con Silvia Candiani
56:02
56:02
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
56:02
Fan del #PDLS, oggi torniamo con una live a sfondo fatturato con una delle piu' importanti manager nella scena tech Europea. Stiamo parlando di Silvia Candiani, CEO di Microsoft Italia e Presidente della Bocconi Alumni Community! Parleremo del ruolo delle Big Tech nella societa' del futuro, del suo percorso come leader in un ambiente a forte trazi…
…
continue reading
1
FEATURING - Sanità: è solo un problema di risorse? Con Economia Italia e LiberiOltre
1:31:35
1:31:35
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
1:31:35
Discussione a tema sanità andata in onda sui canali LiberiOltre e Economia Italia. Giulio ha fatto gli onori del Pub!
…
continue reading
1
FEATURING - Fukushima, 10 anni dopo. Con L'Avvocato dell'Atomo, BUTAC, La Fisica che non ti Aspetti
2:14:23
2:14:23
Прослушать позже
Прослушать позже
Списки
Нравится
Нравится
2:14:23
10 anni dopo l’incidente di Fukushima, la disinformazione è ancora tanta. Cercheremo di fare chiarezza con un gruppo di divulgatori d’eccezione, e due ospiti esterni a moderare il tutto: Maria Paola Emanuelli, fondatrice del podcast “il pub del lunedì sera” e Michelangelo Coltelli, fondatore di “Butac - Bufale un tanto al Chilo”. Interverranno Pier…
…
continue reading