Lutech Talks: Intelligenza Artificiale, una nuova era per Economia, Sostenibilità e Società
MP3•Главная эпизода
Manage episode 427834927 series 3273376
Контент предоставлен Zero IN - Sharing Knowledge. Весь контент подкастов, включая эпизоды, графику и описания подкастов, загружается и предоставляется непосредственно компанией Zero IN - Sharing Knowledge или ее партнером по платформе подкастов. Если вы считаете, что кто-то использует вашу работу, защищенную авторским правом, без вашего разрешения, вы можете выполнить процедуру, описанную здесь https://ru.player.fm/legal.
L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast dell’appuntamento con Lutech Talks, le Lectio Magistralis di Lutech per abbracciare e guidare il cambiamento.
L’incontro, dal titolo:
“Intelligenza artificiale: una nuova era per economia, sostenibilità e società”
è stato organizzato da Lutech insieme ai partner Dell Technologies e NVidia lo scorso 29 maggio nella bellissima cornice del MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI, una delle istituzioni più importanti in Italia, dedicata a trasmettere e promuovere l'innovazione e la ricerca scientifica.
L’Artificial Intelligence supera i tradizionali trade-off tra economia, sostenibilità e valori sociali: una vera e propria trasformazione sinergica che permette di armonizzare inclusività, etica e efficienza, senza dover “rinunciare” a nessuno di questi aspetti.
Secondo l’ultima ricerca dell'Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano, il mercato dell’Intelligenza Artificiale segna +52%, con sei grandi imprese italiane su dieci che hanno già avviato un progetto di Intelligenza Artificiale.
Se è vero che solo con un approccio pervasivo e olistico che impatti su ogni livello aziendale, trasversalmente a tutti gli obiettivi, le funzioni e i processi, che l’Artificial intelligence diventa la chiave dell’innovazione e della crescita delle Aziende e della Pubblica Amministrazione, ogni realtà sta sperimentando con la propria esperienza diretta le potenzialità dell'AI nel proprio contesto.
Ed è al racconto di imprenditori, consulenti e ospiti d'eccezione che è dedicato il format Lutech Talks.
Questi i temi al centro dell’incontro, che vede come protagonisti ospiti d'eccezione:
A seguire La TAVOLA ROTONDA dal titolo:
Personalizzazione dell'esperienza per un'interazione rinnovata
con:
Efficienza della PA: un cambio di passo per incontrare cittadini e aziende
con:
Con Barbara Carfagna, giornalista RAI, esperta di digitale e conduttrice di Codice Beta e
Alberto Roseo, Chief Marketing, Communication and Innovation Officer di Lutech Group per l’apertura dei lavori, con la keynote finale di Giuseppe Di Franco, CEO del Gruppo Lutech.
Lo scopo principale di questo progetto podcast è amplificare, attraverso contenuti multimediali, lo sviluppo della cultura economico politico sociale a disposizione della Società e del Paese, proponendo al pubblico i contenuti discussi nelle conferenze più prestigiose e che riteniamo più interessanti.
Maggiori informazioni sul sito www.zeroin.it
Buon ascolto.
…
continue reading
L’incontro, dal titolo:
“Intelligenza artificiale: una nuova era per economia, sostenibilità e società”
è stato organizzato da Lutech insieme ai partner Dell Technologies e NVidia lo scorso 29 maggio nella bellissima cornice del MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI, una delle istituzioni più importanti in Italia, dedicata a trasmettere e promuovere l'innovazione e la ricerca scientifica.
L’Artificial Intelligence supera i tradizionali trade-off tra economia, sostenibilità e valori sociali: una vera e propria trasformazione sinergica che permette di armonizzare inclusività, etica e efficienza, senza dover “rinunciare” a nessuno di questi aspetti.
Secondo l’ultima ricerca dell'Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano, il mercato dell’Intelligenza Artificiale segna +52%, con sei grandi imprese italiane su dieci che hanno già avviato un progetto di Intelligenza Artificiale.
Se è vero che solo con un approccio pervasivo e olistico che impatti su ogni livello aziendale, trasversalmente a tutti gli obiettivi, le funzioni e i processi, che l’Artificial intelligence diventa la chiave dell’innovazione e della crescita delle Aziende e della Pubblica Amministrazione, ogni realtà sta sperimentando con la propria esperienza diretta le potenzialità dell'AI nel proprio contesto.
Ed è al racconto di imprenditori, consulenti e ospiti d'eccezione che è dedicato il format Lutech Talks.
Questi i temi al centro dell’incontro, che vede come protagonisti ospiti d'eccezione:
- Bill de Blasio, Sindaco di New York dal 2014 al 2021
- Franco Bernabè, Presidente di Techvisory
- Stefano Ciurli, Head of Global Services Enel
A seguire La TAVOLA ROTONDA dal titolo:
Personalizzazione dell'esperienza per un'interazione rinnovata
con:
- Annarosa Farina, CIO Istituto Europeo di Oncologia
- Federico Aguggini, Head of AI Transformation, Data Science and AI, Intesa Sanpaolo
- Marco Barra Caracciolo, Chairman and CEO, Bludigit
- Andrea Fumagalli, Distributor and Partner Manager Italy, Spain & Portugal |Nvidia
Efficienza della PA: un cambio di passo per incontrare cittadini e aziende
con:
- Alessia Capello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, Comune di Milano
- Lucia Fioravanti, Direttore Finanza e Affari Corporate, Polo Strategico Nazionale
- Filippo Ligresti, Managing Director Italia, Dell Technologies
Con Barbara Carfagna, giornalista RAI, esperta di digitale e conduttrice di Codice Beta e
Alberto Roseo, Chief Marketing, Communication and Innovation Officer di Lutech Group per l’apertura dei lavori, con la keynote finale di Giuseppe Di Franco, CEO del Gruppo Lutech.
Lo scopo principale di questo progetto podcast è amplificare, attraverso contenuti multimediali, lo sviluppo della cultura economico politico sociale a disposizione della Società e del Paese, proponendo al pubblico i contenuti discussi nelle conferenze più prestigiose e che riteniamo più interessanti.
Maggiori informazioni sul sito www.zeroin.it
Buon ascolto.
257 эпизодов