Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 11M ago
Добавлено пять года назад
Контент предоставлен Querty. Весь контент подкастов, включая эпизоды, графику и описания подкастов, загружается и предоставляется непосредственно компанией Querty или ее партнером по платформе подкастов. Если вы считаете, что кто-то использует вашу работу, защищенную авторским правом, без вашего разрешения, вы можете выполнить процедуру, описанную здесь https://ru.player.fm/legal.
Player FM - приложение для подкастов
Работайте офлайн с приложением Player FM !
Работайте офлайн с приложением Player FM !
Подкасты, которые стоит послушать
РЕКЛАМА
Knock, knock, Neo. Think Agents are a thing of the future? Look again at the iconic movie, The Matrix—they've been hiding in plain sight. In the first episode of 2025, hosts Ron Tolido, Weiwei Feng, and Robert Engels venture down the digital rabbit hole of Virtual Twins with Morgan Zimmerman, CEO of NETVIBES at Dassault Systèmes. It’s a fascinating world where physical science meets data science, a world of both red and blue pills. Virtual Twins take the concept of Digital Twins to the next level, transforming static representations of products, devices, and systems into living, breathing "Dream Theaters" of simulations, predictions, and what-if scenarios. Fueled by AI and immersive technology, they don’t just capture life—they reimagine it. But what happens when Virtual Twins evolve to encompass entire organizations and industries? Imagine bending not just spoons, but entire realities. The Matrix has you—are you ready to see how deep the twin-powered innovation goes? You're in The Matrix ! Tune into our latest Data-powered Innovation Jam podcast episode now! Timestamps: 00:35 – Ron and Robert dive into the iconic world of The Matrix , drawing parallels to digital innovation. 04:55 – Morgan shares insights into Dassault Systèmes' legacy and the evolution of Virtual Twins. 10:00 – Exploring the connection between ontologies and their applications in the real world. 20:03 – How Digital Twins, Virtual Twins, and the Metaverse are transforming real-world use cases. 36:15 – Redefining interaction with the digital world in ways that feel natural yet futuristic. Connect with our guest Morgan Zimmermann and our hosts Ron Tolido , Robert Engels , and Weiwei Feng on LinkedIn.…
L'angolo di Pistacchio: intermezzo 8 - Chimera
Manage episode 282357789 series 2606401
Контент предоставлен Querty. Весь контент подкастов, включая эпизоды, графику и описания подкастов, загружается и предоставляется непосредственно компанией Querty или ее партнером по платформе подкастов. Если вы считаете, что кто-то использует вашу работу, защищенную авторским правом, без вашего разрешения, вы можете выполнить процедуру, описанную здесь https://ru.player.fm/legal.
Le Chimere sgranocchiano popcorn, bevono vino a garganella e nel mentre vi consigliano i migliori fumetti da leggere, opere scritte per la vostra gioia e per il vostro sollazzo.
Abbiamo parlato di :
Green Manor di Fabien Vehlmann e illustrato da Denis Bodart (Bao)
Il porto proibito di Teresa Radice e disegnato da Stefano Turconi (Bao)
Pollo alle prugne/Taglia e cuci di Marjane Satrapi (Rizzoli)
Cinzia di Leo Ortolani (Bao)
errata corrige: da Persepolis di Marjane Satrapi è stato tratto un film, non un libro, come erroneamente riportato durante la puntata.
…
continue reading
Abbiamo parlato di :
Green Manor di Fabien Vehlmann e illustrato da Denis Bodart (Bao)
Il porto proibito di Teresa Radice e disegnato da Stefano Turconi (Bao)
Pollo alle prugne/Taglia e cuci di Marjane Satrapi (Rizzoli)
Cinzia di Leo Ortolani (Bao)
errata corrige: da Persepolis di Marjane Satrapi è stato tratto un film, non un libro, come erroneamente riportato durante la puntata.
28 эпизодов
Manage episode 282357789 series 2606401
Контент предоставлен Querty. Весь контент подкастов, включая эпизоды, графику и описания подкастов, загружается и предоставляется непосредственно компанией Querty или ее партнером по платформе подкастов. Если вы считаете, что кто-то использует вашу работу, защищенную авторским правом, без вашего разрешения, вы можете выполнить процедуру, описанную здесь https://ru.player.fm/legal.
Le Chimere sgranocchiano popcorn, bevono vino a garganella e nel mentre vi consigliano i migliori fumetti da leggere, opere scritte per la vostra gioia e per il vostro sollazzo.
Abbiamo parlato di :
Green Manor di Fabien Vehlmann e illustrato da Denis Bodart (Bao)
Il porto proibito di Teresa Radice e disegnato da Stefano Turconi (Bao)
Pollo alle prugne/Taglia e cuci di Marjane Satrapi (Rizzoli)
Cinzia di Leo Ortolani (Bao)
errata corrige: da Persepolis di Marjane Satrapi è stato tratto un film, non un libro, come erroneamente riportato durante la puntata.
…
continue reading
Abbiamo parlato di :
Green Manor di Fabien Vehlmann e illustrato da Denis Bodart (Bao)
Il porto proibito di Teresa Radice e disegnato da Stefano Turconi (Bao)
Pollo alle prugne/Taglia e cuci di Marjane Satrapi (Rizzoli)
Cinzia di Leo Ortolani (Bao)
errata corrige: da Persepolis di Marjane Satrapi è stato tratto un film, non un libro, come erroneamente riportato durante la puntata.
28 эпизодов
Все серии
×Una delle nostre Chimere, orfana della sua gemella, ha vagato per il Salone del Libro importunando poveri lavoratori intenti a fare uno dei mestieri più belli del mondo: occuparsi di libri. Insomma, se le Chimere sono ancora due e non una, è solo perché gli ospiti di questa puntata sono stati moooolto pazienti e non l'hanno scaraventata nelle segrete cantine sotto l'Oval del Lingotto. Trovate in questa puntata, in ordine di apparizione: Domitilla Pirro Sara Lanfranco - Libreria Therese Francesca Noia Francesco Sparacino Filippo Taddia Giulia Muscatelli…
C
Chimera, letteratura a due teste
Che siamo donne che non le mandano a dire, oramai lo sapete tutti, soprattutto... non ce le mandiamo a dire tra di noi. «La nostra furiosa amicizia» è un libro di Rufi Thorpe è un libro che ci ha trovato discordi più che mai. Nel mentre i Maneskin stavano per esibirsi sul palco Eurovision e forse gli abbiamo portato fortuna (o forse no).…
Le Chimere si tingono di Giallo (colore che entrambe adorano) e vi consigliano i migliori romanzi in circolazione, in un viaggio tra crimini e delitti, poliziotti e indizi, sospettati e moventi efferati. Abbiamo parlato di : Diario di un killer sentimentale di Luis Sepulveda (Guanda) Rebecca la prima moglie di Daphne du Maurier (Feltrinelli) Il rifugio di Tana French (Einaudi) Il Lago delle lingue morte di Carol Goodman (Tea)…
Chi è stato a uccidere Miss Marple? Forse Jessica Fletcher, in sala da pranzo, con un candelabro non metaforico. Scherzi a parte, le Chimere hanno il piacere di introdurvi una puntata sui gialli. E che giallo... Abbiamo parlato de Gli scomparsi di Alessia Tripaldi.
Le Chimere sgranocchiano popcorn, bevono vino a garganella e nel mentre vi consigliano i migliori fumetti da leggere, opere scritte per la vostra gioia e per il vostro sollazzo. Abbiamo parlato di : Green Manor di Fabien Vehlmann e illustrato da Denis Bodart (Bao) Il porto proibito di Teresa Radice e disegnato da Stefano Turconi (Bao) Pollo alle prugne/Taglia e cuci di Marjane Satrapi (Rizzoli) Cinzia di Leo Ortolani (Bao) errata corrige: da Persepolis di Marjane Satrapi è stato tratto un film, non un libro, come erroneamente riportato durante la puntata.…
Oggi Le Chimere compiono gli anni, quindi è anche il compleanno del loro podcast! Ma il regalo ve lo facciamo noi, con una puntata speciale, tutta dedicata ai fumetti. Venite a festeggiare con noi! Abbiamo parlato di Nomen Omen di Marco B.Bucci e Jacopo Camagni (Panini) A ondate di AJ Dungo (Panini)
Le Chimere non sono volate via, ma stanno preparando per voi cose belle: abbiate ancora un po' di pazienza :)
Di quando le Chimere si sono prodigate a consigliarvi libri fantasy, mentre il gatto Pistacchio non si fa vedere, sicuramente a caccia di draghi malvagi e nefandi. Vi abbiamo consigliato: Il circo della notte Erin Morgestern (BUR) La quinta stagione J.K.Nemesin (Mondadori) La pietra del vecchio Pescatore Pat O’shea (Tea)…
Di quando abbiamo letto «La nona casa» di Leigh Bardugo, eccellente esempio di urban fantasy. Diventerà una serie Amazon, e se lo merita ampiamente. Contiene le Chimere in un’inedita versione biondo/rosa, e una disamina piuttosto accesa delle prime cento pagine. astenersi animi sensibili e cuori teneri.…
Se c'è qualcosa in cui sono esperte le nostre due Chimere, sicuramente è l'argomento Salone del Libro di Torino. In questo 2020 "interessante" e, soprattutto, senza Salone, si è cercato di mantenere viva la tradizione dal... divano. A chiudere la rassegna arriva Enrica Tesio che ci racconta di smart working, di gravidanza, di progetti famigliari, letterari e teatrali e che, nonostante tutto questo, ancora continua a definirsi solamente blogger.…
Se c'è qualcosa in cui sono esperte le nostre due Chimere, sicuramente è l'argomento Salone del Libro di Torino. In questo 2020 "interessante" e, soprattutto, senza Salone, si è cercato di mantenere viva la tradizione dal... divano. A chiacchierare con noi in questo quarto appuntamento c'è Simone Tempia con grandissime novità e qualche spoiler sui suoi progetti letterari futuri.…
Se c'è qualcosa in cui sono esperte le nostre due Chimere, sicuramente è l'argomento Salone del Libro di Torino. In questo 2020 "interessante" e, soprattutto, senza Salone, si è cercato di mantenere viva la tradizione dal... divano. Nella terza puntata abbiamo come ospiti le nostre sorelle di Senza Rossetto, Giulia Cuter e Giulia Perona, e Jonathan Bazzi, fresco fresco di nomina al Premio Strega.…
Se c'è qualcosa in cui sono esperte le nostre due Chimere, sicuramente è l'argomento Salone del Libro di Torino. In questo 2020 "interessante" e, soprattutto, senza Salone, si è cercato di mantenere viva la tradizione dal... divano. Nella puntata due il viaggio si sdoppia tra due scrittori e si passa dalla Toscana di Vanni Santoni al Lussemburgo di Valentina Stella, tra libri, balconi e viaggi mancati.…
Se c'è qualcosa in cui sono esperte le nostre due Chimere, sicuramente è l'argomento Salone del Libro di Torino. In questo 2020 "interessante" e, soprattutto, senza Salone, si è cercato di mantenere viva la tradizione dal.. divano. In questo primo appuntamento si fanno due chiacchiere con due illustratori bravissimi: Alessandro Baronciani e Roberta Ragona alias Tostoini.…
Di quanto le due Chimere vi hanno consigliato dei libri che appartengono in toto al genere che è il Santo Graal della letteratura: il romanzo d’amore. Attenzione: contiene commenti perfidi e una relativa sfiducia nell’umanità. Abbiamo parlato di : «Non lasciarmi» di Kazuo Ishiguro (Einaudi) «Eva Luna» di Isabel Allende (Feltrinelli) «La trama del matrimonio» di Eugenides (Mondadori) «Persuasione» di Jane Austen (Newton Compton) (Questo podcast è stato registrato prima del lockdown nazionale, come si evince dal fatto che le due Chimere sono garrule e appiccicate l’una all’altra.)…
Di quando le due Chimere (di cui una molto raffreddata, colpa dell'autunno) lessero Persone Normali di Sally Rooney, la next big thing dell’editoria anglofona. Da questo suo secondo lavoro la BBC ne ha tratto una serie tv, non potevamo quindi evitare di recensirlo. Per fortuna, questa volta il nome dell’autrice era facile e siamo state meno invereconde nel pronunciarlo. (Questo podcast è stato registrato prima del lockdown nazionale, come si evince dal fatto che le due Chimere sono garrule e appiccicate l’una all’altra.)…
In questo intermezzo Giulia e Marianna vi consigliano libri con storie adolescenziali, storie di ragazzi e ragazze che crescono, storie di famiglie complicate. Abbiamo parlato di: «Melusina» di Aislinn (Gainsworth Publishing) «L’età sottile» di Francesco Dimitri (Salani) «La più amata» di Teresa Ciabatti (Mondadori) «Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte» di Mark Haddon (Einaudi) (Questo podcast è stato registrato prima del lockdown nazionale, come si evince dal fatto che le due Chimere sono garrule e appiccicate l’una all’altra.)…
C
Chimera, letteratura a due teste
La puntata in cui Marianna e Giulia si decisero ad affrontare l’ultimo libro di Elena Ferrante e a disquisirne approfonditamente. Inoltre avanzano una convinta teoria sull’identità della scrittrice, sabauda, e poi se ne dissociano L’istante successivo. Attenzione: viene pronunciato almeno una volta “Nino Sarratore merda”. (Questo podcast è stato registrato prima del lockdown nazionale, come si evince dal fatto che le due Chimere dissertano felici di cene al ristorante.)…
C
Chimera, letteratura a due teste
C
Chimera, letteratura a due teste
Cosa fanno le persone sane di mente quando sono al mare? Ma registrano la seconda puntata di Chimera, of course! Tra una zanzara e l'altra, la gestione del microfono e la discussione sono state un po'... messy, come direbbero gli inglesi. Che è un eufemismo per dire che ci siamo scannate a vicenda.
C
Chimera, letteratura a due teste
Ecco il primo intermezzo di Chimera, anche soprannominato “L’angolo di Pistacchio“, in onore della nostra mascotte, il gatto più grass...ehm, imponente che esista . Vi consigliamo un sacco di bei libri, il cui tema dominante è “il romanzo di formazione”. Abbiamo parlato di: “L’età degli assassini” di RJ baker (Mondadori) La stanza profonda di Vanni Santoni (Editori Laterza) Sarò sempre sua di Loise O’Neill HotSpot) Tina di Alessio Torino (Minimum Fax)…
C
Chimera, letteratura a due teste
D'altronde, perché aspettare gli anniversari, quando puoi dare una festa dopo la prima puntata... I nostri amici sono venuti, hanno sbafato la torta e ci hanno consigliato i loro libri del cuore. E i nostri amici ne sanno, potete fidarvi. Abbiamo parlato di: Lettere a un giovane danzatore di Maurice Béjart (Lindsay) Arcadia di Lauren Groff (Codice Edizioni) I beati anni del castigo di Fleur Jaeggy (Adelphi Edizioni) Se la strada potesse parlare di James Baldwin (Fandango Editore) Girl in a band, l’autobiografia di Kim Gordon (Minimum Fax) L’isola degli idealisti di Giorgio Scerbanenco (La Nave di Teseo La variante di Lüneburg di Paolo Maurensig (Adelphi Edizioni) Il Piano Delle Cicale di Tadako Okada (Forevera Books) La città sostituita di Philip K. Dick (Fanucci Editori) Complotto! Caos, magia e musica house di John Higgs (Nero Editions)…
Bàtuman o Batùman? O Batumàn? Non lo sappiamo, ma Elif - la chiamiamo Elif, come se fosse nostra amica - e il suo L'idiota sono i protagonisti della prima puntata di Chimera.
C
Chimera, letteratura a due teste
Chi sono le due teste della Chimera? Di cosa si parlerà in questo podcast? Perché dovreste ascoltarlo? Molte domande, una sola introduzione.
Добро пожаловать в Player FM!
Player FM сканирует Интернет в поисках высококачественных подкастов, чтобы вы могли наслаждаться ими прямо сейчас. Это лучшее приложение для подкастов, которое работает на Android, iPhone и веб-странице. Зарегистрируйтесь, чтобы синхронизировать подписки на разных устройствах.